Cronaca Politica Nardò Fondazione Focara, il Gruppo Novoli Rinasce: ''Adeguate risposte dagli Enti coinvolti'' La delega per la presidenza all’avvocato Sabrina Spedicato fa discutere. Il gruppo consiliare attacca il sindaco De Luca e chiede ad ANAC, Prefetto, Regione Puglia e Provincia di Lecce di intervenire. 29/11/2024 circa 3 minuti Annullare la nomina del nuovo Presidente della Fondazione Fòcara di Novoli, in quanto viola le norme di legge e statutarie. È la richiesta che hanno formalmente avanzato i consiglieri del gruppo di minoranza “Novoli Rinasce”, durante il Consiglio Comunale svoltosi lo scorso 26 novembre.“In data 14 novembre - rilevano i consiglieri - il CdA della Fondazione Focara ha preso atto e ratificato la nomina dell’avv. Sabrina Spedicato a nuovo Presidente, mediante un atto viziato. Innanzitutto perché la nomina in oggetto va fatta nella veste di Sindaco e non da Presidente della Fondazione, come è definito chiaramente nell’articolo 11 dello Statuto della stessa. La nomina di un delegato a rappresentare il Comune presso altri enti pubblici o privati - precisano Oscar Marzo Vetrugno, Loris Romano, Eleonora Marzo e Daniela De Pascalis - può essere esercitata dal sindaco solo nel caso in cui decidesse di delegare un consigliere comunale o un funzionario dello stesso ente. Invece, come in questo caso specifico, ha optato per un soggetto esterno, dunque risulta chiaro che la nomina a questo punto debba essere sottoposta alle norme del TUEL''.Nella fattispecie, infatti, il capogruppo ha citato durante l’assise pubblica l’articolo 50, comma 8 del TUEL, che recita ''sulla base degli indirizzi stabiliti dal consiglio il sindaco ed il presidente della provincia provvedono alla nomina, alla designazione ed alla revoca dei rappresentanti del comune e della provincia presso enti, aziende ed istituzioni''.Ma non solo, perché tale nomina a detta degli consiglieri di opposizione viola anche quanto prescritto dallo Statuto Comunale. ''L’articolo 15 comma 21 dello Statuto Comunale - hanno rimarcato i consiglieri - recita che spetta al Consiglio Comunale, senza possibilità di delega ad altri organi, di definire gli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei propri rappresentanti presso enti, aziende ed istituzioni. Un iter, questo, sicuramente corretto e che è stato seguito previo avviso pubblico dalla Provincia di Lecce per la nomina del suo rappresentante, proprio in seno alla Fondazione Fòcara di Novoli”.''Un operato alquanto approssimativo del sindaco De Luca - continuano - al quale suggeriamo di rivolgersi proprio al Presidente della Provincia di Lecce, per capire come si procede con l’iter, sicuri che magari riuscirà a far rileggere nuovamente la stessa persona anche attraverso un avviso pubblico, così da non dover disattendere le promesse fatte in campagna elettorale''.Della spiacevole situazione, a mezzo pec, sono stati informati ANAC, Prefetto di Lecce, Regione Puglia e Provincia di Lecce, ai quali il gruppo consiliare novolese ha inoltrato giusta documentazione.''Confidiamo che la Regione Puglia e la Provincia di Lecce, a cui abbiamo inviato tutta la documentazione, intervengano sulla questione, anche e soprattutto nella loro funzione di soci fondatori della Fondazione Focara. Anche perché - concludono - è proprio di queste ore un ulteriore, grottesco e ridicolo sviluppo della vicenda: con Decreto sindacale n.16, infatti, De Luca in data 28 novembre ha conferito la delega della presidenza della Fondazione, l’ennesima. Stavolta lo ha fatto come sindaco e per decreto, forse dimenticando che lo stesso incarico era già stato attribuito il 14 novembre scorso - come si evince dal verbale n.12 del CdA dell’Ente, a seguito del decreto di nomina già inviato via pec il giorno 8 novembre ed accettato dalla Spedicato il giorno stesso – e, secondo il quale, la neo delegata ha convocato un cda il 27 novembre (ossia il giorno prima di questo “nuovo” decreto emanato dal sindaco)''.Un caos vero e proprio, insomma. ''Consentiteci di dire a tutti i cittadini, pugliesi e non - conclude Novoli Rinasce - che tutto questo non può essere tollerato, per questo restiamo in attesa di adeguate risposte dagli Enti coinvolti''.
Cronaca Legalità e Costituzione: battesimo civico per i neo-diciottenni 20/06/2025 Il Parco "Falcone-Borsellino" di Serrano (Carpignano Salentino) ha ospitato una giornata di riflessione e impegno per i giovani cittadini.
Cronaca Lupiae, Pagliaro “circondato”: esposti e veleni 20/06/2025 Mentre l’amministratore si prepara a denunciare alcuni sindacalisti, Puglia Popolare e FdI puntano su un loro uomo: oggi scade il bando per le candidature.
Politica Lecce, visita del ministro Foti sul territorio 19/06/2025 Domani mattina terrà un primo incontro pubblico alla Camera di Commercio e poi un secondo all'Hotel Tiziano sullo stato di attuazione del Pnrr.
Cronaca ''Scenari futuri'', invito alla cittadinanza del sindaco Poli Bortone 18/06/2025 Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, nella Biblioteca civica di OgniBene un momento di coinvolgimento popolare diretto e singolare.
Cronaca Circonvallazione Nardò, dalla Provincia 1,9 milioni per il completamento 18/06/2025 Si tratta della più importante opera pubblica per la città che ora potrà essere ultimata.
Animali Accattonaggio con animali, i sequestri affidati ai vigili non piacciono all'assessore Guido 18/06/2025 Divergenze in maggioranza sulla proposta: frenata in Commissione per la modifica al regolamento promossa dal consigliere Luca Russo.