Cronaca Castro Nardò Maltempo sul Salento, tre trombe marine a Castro e una palma incendiata da un fulmine a Nardò L'ondata di piogge e temporali perdurerà anche nelle prossime 24 ore. Paura lungo la costa adriatica per gli spettacolari eventi atmosferici. Vigili del Fuoco al lavoro. 19/08/2024 Meno di un minuto Una situazione di intensa instabilità sta caratterizzando anche questa giornata in tutto il Salento. Il maltempo arrivato nelle scorse ore sul territorio del Leccese si è manifestato puntualmente, anche attraverso spettacolari eventi atmosferici oltre che sotto forma di piogge e temporali, anche di moderata intensità che dureranno almeno fino a domani.A Castro, ad esempio, gli elevati livelli della temperatura del mare, insieme a flussi di aria più freschi in quota, hanno favorito la formazione di tre trombe marine che fortunatamente non hanno raggiunto la terra ferma. Alcuni pescatori che si trovavano in mare hanno invertito la rotta e fatto ritorno in porto per evitare conseguenze.Inoltre, un fulmine si è abbattuto nella notte, a Nardò, colpendo una palma nei pressi della chiesa dei Ss. Cosimo e Damiano. La saetta ha innescato l'incendio del fusto. Si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per evitare che le fiamme si propagassero ad altri alberi, interessando malauguratamente private abitazioni o autoveicoli.
Cronaca A Lecce un tavolo tecnico per la strategia urbana territoriale 17/03/2025 Giovedì 20 marzo, dalle ore 10:30 alle 14:30, si terrà presso l’Open Space di Palazzo Carafa.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Cronaca Immobile ex Lega Navale a San Cataldo, il guaio dell’indennizzo per il Comune di Lecce 17/03/2025 Il dietro front sull’alienazione potrebbe pesare sulle casse comunali: la società Ateneum al contrattacco.