Ambiente Animali Eventi Nardò Nardò, partito il Bee & Bee tour Allestita una roulotte itinerante sul territorio con laboratori didattici e famiglie di api. 22/05/2023 circa 2 minuti “La Terra per i Piccoli APS” ha avviato da Nardò il Bee & Bee tour, un’iniziativa di concerto con Comune di Nardò, l’Università Federico II di Napoli, Legambiente Puglia e Circolo Legambiente Neretum, che consiste nell’allestimento di una roulotte (con laboratori didattici e famiglie di api) itinerante sul territorio, una “emotional experience” per osservare le api da vicino e in sicurezza, accessibile anche ai più piccoli. Uno strumento innovativo attraverso cui fare didattica in giro per le città, riscoprendo l’ancestrale rapporto tra l’uomo e questi preziosissimi insetti.Questa mattina nel Giardino botanico del castello la presentazione del progetto, proprio in occasione della Giornata internazionale dell’Ape. Hanno partecipato tanti, giovanissimi studenti, degli istituti scolastici neretini.''È necessario sensibilizzare le persone e i bambini in modo particolare – spiega l’assessore ai Parchi Andrea Giuranna – al rispetto dell’ambiente, alla tutela della biodiversità e dell’ecosistema, al benessere degli animali. Tra cui, appunto, le api che hanno un ruolo fondamentale nella riproduzione delle piante, comprese le colture alimentari, e quindi hanno un’influenza sostanziale su frutta e verdura. Questo progetto assolve questo compito di carattere “educativo” non solo rispetto al ruolo delle api in natura, ma anche rispetto alla loro organizzazione, da cui possiamo imparare molto''. Avvicinare i bambini al mondo delle api vuol dire introdurli in una realtà naturalmente e meravigliosamente strutturata, a una vera e propria “società” organizzata con ruoli e regole precise; vuol dire entrare in confidenza con questi splendidi insetti, imparare a non temerli e a rispettarli. I bambini scoprono un mondo complesso e affascinante: ci sono la regina, le api operaie, i fuchi, tutti ruoli con compiti precisi e pratici. Nessuna ape può sopravvivere senza le altre, tutte insieme creano una comunità attiva e concreta che riesce insegnare indirettamente anche il senso civile di convivenza e di collaborazione.Il progetto Bee & Bee tour è promosso e sostenuto dal Comune di Nardò e realizzato in partnership con la Clinica San Francesco di Galatina, grazie alla creatività dell’architetta Celeste Andrani che ha personalizzato il laboratorio mobile, veicolando il messaggio e rendendolo più impattante ed efficace. È utile ricordare che nel 2020 il Comune di Nardò ha realizzato un apiario didattico nel parco di Portoselvaggio proprio con l’associazione “La Terra per i Piccoli APS”. Mentre in questi giorni sta avviando l’iter burocratico per il riconoscimento di ''comune amico delle api''. Nei prossimi giorni (23, 24, 25 e 26 maggio) i laboratori proseguiranno a Masseria Torrenova, nel parco di Portoselvaggio.
Calcio Lecce, al ''Palmieri'' è ancora festa per il Dg Mercadante e Morten Hjulmand 05/06/2023 Il dirigente ed il capitano ospiti stamane nel Liceo Classico e Musicale degli studenti in un incontro a tinte giallorosse.
Eventi ILLUMINATE 2023, oggi al Sellalab e alle Officine Cantelmo la giornata inaugurale 05/06/2023 Al via a Lecce l’evento internazionale con un incontro sulla digitalizzazione delle imprese, organizzato con la Camera di Commercio.
Cultura Corsano, Giancarlo Caselli inaugura la XIII edizione di ''Ti racconto a Capo'' 05/06/2023 Appuntamento alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune. Il programma di incontri continua a Corsano fino al 25 luglio.
Eventi A Otranto la mostra statica Aeronautica Militare 05/06/2023 Nel Castello Aragonese inaugurata l'esposizione intitolata ''L’evoluzione tecnologica della Difesa Aerea''.
Altri Sport A Nardò si celebra la Festa dello Sport 03/06/2023 Appuntamento all’area mercatale (zona 167) a partire dalle ore 17:00.