Altri Sport Eventi Solidarietà Nardò Domani torna la Portoselvaggio Natural Trail Il ricavato alla ricerca oncoematologica pediatrica del “Fazzi” di Lecce. Prevista la partecipazione di circa 500 persone, provenienti anche da altre regioni. 13/05/2023 circa 1 minuto Torna domani, domenica 14 maggio l’appuntamento consueto con la Portoselvaggio Natural Trail, gara podistica che si svolge lungo i percorsi sterrati dell’area del parco di Portoselvaggio, tra paesaggi mozzafiato e scenari naturalistici incantevoli. Un evento che è organizzato come sempre dalle società Asd Sport Running Portoselvaggio di Nardò e Asd Salento in Corsa di Veglie con il patrocinio della Fidal (Federazione italiana di atletica leggera). Si tratta, infatti, della quinta tappa (sono sette in tutta la provincia di Lecce) del circuito Trail di Montagna riconosciuto dalla stessa Fidal.La manifestazione, oltre alla valenza sportiva, ha una importantissima causa solidale, perché il ricavato della manifestazione servirà a finanziare l’attività di ricerca oncoematologica pediatrica dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.Il ritrovo e la partenza, prevista per le ore 9, sono a Masseria Torrenova. Oltre alla gara, è previsto anche un percorso amatoriale (una passeggiata nel parco con inizio alle ore 9:15) a cui può partecipare chiunque per apprezzare le bellezze del territorio e contribuire alla nobile causa.Per partecipare basterà presentarsi direttamente a Masseria Torrenova. Tutti i partecipanti riceveranno una maglietta tecnica esclusiva, con il logo della gara e degli sponsor che l’hanno realizzata. Previsto un ristoro finale per tutti i partecipanti. È prevista la partecipazione di circa 500 persone, provenienti anche da altre regioni.''La Portoselvaggio Natural Trail – ricorda il presidente del Consiglio comunale con delega allo Sport Antonio Tondo – è ormai un appuntamento consueto con lo sport e con la solidarietà. Un evento che ha un valore sportivo innegabile, ma ha anche uno straordinario significato solidale con la raccolta a favore della ricerca oncoematologica pediatrica del Fazzi. Una manifestazione virtuosa, dunque, che rappresenta pure una bella occasione di promozione del territorio. Per questo siamo doppiamente felici che tutto questo avvenga a Portoselvaggio, nel contesto naturalistico migliore che la città possa offrire''.
Cronaca In centinaia in piazza a Surbo per sensibilizzare alla raccolta del sangue 29/11/2023 Un evento organizzato dalla locale sezione dell'AVIS, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ha visto la presenza della Fanfara della Guardia di Finanza.
Curiosità Cutrofiano: ''Ti ritaglio un sorriso'', parrucchieri ed estetiste per i ragazzi diversamente abili 29/11/2023 Domenica 3 dicembre, dalle 15.00 alle 19.00, presso il Mercato della Cultura, taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi dell'Associazione Abilmente Insieme”.
Cronaca Il Garante dei diritti delle persone con disabilità avvia una consultazione per la ricognizione degli stalli a Lecce 27/11/2023 L'avv. Piergiorgio Provenzano intende individuare eventuali carenze e difformità, per razionalizzare la presenza degli spazi di sosta ed i relativi percorsi protetti che consentano di raggiungere gli edifici pubblici.
Cronaca Parabita, incendio al negozio G–Tech: già raccolti online 18mila euro per i proprietari 27/11/2023 In poche ore sulla piattaforma GoFundMe grande solidarietà verso i proprietari del negozio gravemente danneggiato dalle fiamme all’alba di ieri.
Cronaca Violenza contro le donne, raccolta fondi nei mercati contadini per i centri antiviolenza 25/11/2023 Ad organizzare l’iniziativa è stata Coldiretti Donne Impresa Puglia che offre ciclamini rossi e vendita di beneficienza dei prodotti della gentilezza.
Cronaca Giornata della lotta alla violenza di genere: l'impegno della Polizia di Stato 25/11/2023 Agenti specializzati sull’argomento hanno preso parte a numerosi convegni e con un ufficio mobile sono stati presenti nelle principali piazze della provincia e di Lecce.