Enogastronomia Eventi Nardò A Nardò arriva la Festa del Cioccolato Venerdì, sabato e domenica in Piazza Salandra con gli artigiani del dolce più amato. 14/03/2023 circa 2 minuti Sarà un fine settimana “dolcissimo” il prossimo a Nardò con la Festa del Cioccolato, in programma venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo in piazza Salandra.L’evento, organizzato dall’associazione culturale e di promozione sociale “Mercanti in Piazza” di San Severo (Foggia) e patrocinato dal Comune di Nardò, è ormai un appuntamento atteso in molte piazze del Sud Italia.Al centro della festa il cioccolato, il dolce che ha una tradizione molto antica in Italia e grazie al quale sono cresciute generazioni di cioccolatieri e maestri pasticceri. Negli stand allestiti nel cuore della città si troveranno artigiani e specialità provenienti da ogni angolo della Puglia, dalla Campania, dalla Sicilia e da altre regioni italiane.Una vera e propria festa “contaminata” da momenti dedicati alla musica, all’impegno sociale e alle tradizioni. Gli assessorati al Welfare e all’Istruzione, rispettivamente con gli assessori Maria Grazia Sodero e Giulia Puglia, hanno contribuito all’organizzazione dell’evento con il coinvolgimento di associazioni e di tantissime classi degli istituti scolastici neretini. ''Siamo sbalorditi dalle adesioni che abbiamo già registrato da scuole, associazioni e gruppi organizzati – fa sapere il consigliere delegato al Commercio, alle Attività Produttive e allo Spettacolo Lelè Manieri – il segnale che questo è un evento di grande richiamo e di grande interesse per tutti. Del resto, il cioccolato è in grado di esercitare un fascino straordinario nei confronti di chiunque, sia banalmente per una questione di gusto, irresistibile, sia per gli aspetti legati alla tradizione dolciaria, alla storia dei singoli cioccolatieri, alle tecniche di preparazione e alla artigianalità. Saranno tre giorni dolcissimi e partecipatissimi''. L’apertura della manifestazione è fissata per venerdì 17 marzo alle ore 9:30 con una esposizione di banchi di cioccolato e pasticceria artigianale. In programma l’apertura del laboratorio del cioccolato con cioccolatieri artigianali che mostreranno ai bambini di tutte le scuole neretine come si crea il cioccolato. Non solo studenti, ma anche le persone con disabilità del centro diurno “Armonia” che parteciperanno al laboratorio. Nel pomeriggio, dalle 17, il laboratorio riaprirà per grandi e piccini. È prevista anche l’esibizione della street band “Stella Band Serenade” e degli artisti di strada.Sabato 18 marzo si ricomincia alle 9:00 (fino a sera) con il laboratorio e con l’apertura degli stand del cioccolato e della pasticceria. È prevista anche la partecipazione dei ragazzi dell’Associazione Italiana Persone Down che saranno coinvolti nella attività laboratoriali. Alle 20:30 toccherà alla musica con la band “Cantando Battisti… e Mogol”.Giornata molto intensa anche quella di domenica 19 marzo, Festa del Papà. Al mattino laboratorio e stand con il contorno (alle ore 10:30) della sfilata del gruppo di tamburi e sbandieratori “Inormanni Luceria” della città di Lucera (Foggia). Il laboratorio tornerà nel pomeriggio insieme ad attività di animazione. La Festa del Cioccolato chiuderà alle 22:30.
Cultura L'opera ''Il viaggio di Mahsa'' s'inaugura domani a Gallipoli 31/03/2023 Per tutto aprile, l’opera dedicata alla 22enne Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale iraniana poiché non indossava in modo appropriato l’hijab, farà tappa nella Città Bella.
Curiosità A Nardò in mostra le uniformi storiche dell'Esercito 31/03/2023 L’iniziativa La Cavalleria in vetrina, promossa dall’Esercito e da Confcommercio, sarà aperta al pubblico sino al 9 aprile e farà poi tappa a Galatina, Gallipoli, Calimera, San Pancrazio, Campi e Avetrana.
Animali A Calimera apre il Mesocosmo con le sue farfalle 31/03/2023 Appuntamento anche senza prenotazione al Museo di Storia Naturale da domenica 2 aprile alle ore 10:00.
Eventi Il ruolo dell’architettura nelle città in divenire 31/03/2023 È il tema della giornata organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Lecce domani, dalle 9:30, nell’ambito della XVI edizione di Externa, Fiera nazionale degli Spazi Esterni, in Piazza Palio.
Arte e archeologia La magia di Marc Chagall in mostra al Castello Aragonese di Otranto 31/03/2023 Presentata e inaugurata la mostra che si terrà dal 30 marzo al 5 novembre 2023 nelle sale del castello idruntino.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.