Cronaca Nardò Consulta dello Sport, a Nardò candidature entro il 2 aprile C’è l’avviso pubblico. Associazioni, enti e scuole chiamate a esprimere le candidature dei componenti. 04/03/2023 circa 1 minuto L’amministrazione comunale di Nardò intende procedere alla nomina dei componenti della Consulta dello Sport, organo consultivo e propositivo che favorisce la partecipazione democratica del mondo dello sport e dell’associazionismo sportivo cittadino. Nei giorni scorsi è stato pubblicato un avviso per l’acquisizione delle candidature, disponibile al link http://bit.ly/3y5JIwb insieme al regolamento della Consulta e al modulo di domanda.Possono presentare domanda i rappresentanti del Coni territoriale, i rappresentanti degli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e operanti nel territorio comunale, i membri designati in rappresentanza delle associazioni sportive, i membri designati in rappresentanza dei docenti per ciascun indirizzo per gli istituti scolastici presenti sul territorio comunale e un rappresentante degli studenti per ciascun indirizzo degli stessi.''La Consulta - spiega il presidente del Consiglio con delega allo Sport Antonio Tondo – ha un ruolo molto importante per lo sport cittadino, sia perché in generale promuove l’attività sportiva, sia perché fa da tramite tra le istanze degli sportivi e l’amministrazione comunale. Contiamo di coinvolgere in maniera diretta e con una certa continuità la Consulta, favorendo al massimo la partecipazione delle associazioni e non solo alla progettazione e alla attuazione delle politiche sportive in città''.La Consulta dello Sport ha lo scopo di promozione delle attività sportive agonistiche e amatoriali e di educazione sportiva nelle scuole. Recepisce le esigenze del mondo dello sport della società civile e - attraverso suggerimenti, pareri e proposte - è d’ausilio per l’amministrazione comunale nella programmazione delle iniziative sportive, sulla scorta delle istanze provenienti dalla cittadinanza.Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 12 del 2 aprile (all’indirizzo protocollo@pecnardo.it o direttamente all’ufficio Protocollo del castello). Per informazioni basta contattare i numeri di telefono 0833 838411 (Maria Rosaria Malandugno) e 0833 838431 (Giorgio Petolicchio).
Cronaca Ancora un'auto a fuoco a Lido Conchiglie 31/03/2023 Poco dopo le 0:30 i Vigili del Fuoco sono intevenuti nella marina di Sannicola per spegnere le fiamme.
Animali Potature selvagge a Lecce, Guido: Condanna per le uova e gli uccellini 31/03/2023 Il consigliere comunale di opposizione fa appello al sindaco affinché si intervenga in autunno ed inverno.
Cronaca Nardò ricorda Renata Fonte nel 39° anniversario della morte 31/03/2023 Oggi, da mattina a sera, la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti dell’ex assessora repubblicana.
Ambiente Isole ecologiche, un nuovo Ccr e tariffazione puntuale, 3 milioni di finanziamento dal Pnrr 31/03/2023 Finanziate quattro proposte progettuali su cinque di miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani a Lecce.
Cronaca Volano i consumi di gelato ma i prezzi aumentano del 20% 31/03/2023 I dati diramatida Coldiretti Puglia evidenziano anche come olio EVO e late di capra aumentino la creatività dei maestri gelatai.
Arte e archeologia Riapre il campanile di Piazza Duomo a Lecce 31/03/2023 Finiti i lavori di messa in sicurezza. Da domani l'intera Piazza Duomo tornerà fruibile al pari dell'ascensore.