Cronaca Nardò Santa Maria al Bagno, giochi inclusivi all'Urban Park di via Puccini La Regione Puglia ha finanziato un progetto del Comune di Nardò per rendere le aree gioco fruibili a tutti. 10/01/2023 circa 1 minuto Arrivano i giochi inclusivi all’Urban Park di via Incoronata e all’area giochi di via Puccini a Santa Maria al Bagno. La Regione Puglia, infatti, ha finanziato un progetto del Comune di Nardò per rendere fruibili i due luoghi anche ai bambini con disabilità.Si tratta proprio di un bando della sezione Politiche Abitative dell’ente regionale per l’adeguamento dei parchi gioco comunali della Puglia alle esigenze dei bambini con disabilità. L’importo complessivo del progetto è di 20.144 euro, di cui 10mila totalmente a carico della Regione.Queste risorse consentiranno l’acquisto di due “villaggi gioco” composti in totale da 23 diverse attrezzature, considerate particolarmente inclusive perché consentono il gioco contemporaneo di tutti i bambini, anche di quelli con disabilità motorie o sensoriali. L’accesso alle due aree è favorito dall’esistenza di rampe per carrozzine e da stalli per il parcheggio riservati. Non esistono impedimenti o barriere architettoniche che limitano la fruibilità alle persone con disabilità.''Vogliamo con tutte le nostre forze – dice l’assessora alle Pari Opportunità Sara D’Ostuni – che i bambini della nostra città giochino insieme in luoghi accoglienti che prevengano l’isolamento e consentano a tutti di crescere al proprio ritmo e secondo le proprie capacità. L’inclusione giova a bambini normodotati o con disabilità perché stare e imparare dagli altri è una risorsa''.''Anche i giochi – aggiunge la consigliera delegata alle problematiche dell’infanzia e ai diritti dei bambini Maria Giulia Manieri-Elia – sono leve da attivare per compensare le differenze e garantire l’accessibilità a tutti. Favoriscono la mobilità, le facoltà cognitive e, in generale, la socialità. Con queste nuove attrezzature le due aree saranno veramente alla portata di tutti''.
Cronaca Raccolti mille occhiali per chi ha bisogno 05/06/2023 Straordinario risultato del Lions Club Lecce Host.
Cronaca Non hai i soldi per pagare la TARI? A Monteroni arriva il baratto amministrativo 05/06/2023 Il tributo si può pagare pagare ridipingendo le pareti di una scuola.
Calcio La Primavera del Lecce vola in finale scudetto 05/06/2023 Con i gol di Corfitzen e Burnete i giallorossi conquistano l'accesso al match per il titolo tricolore.
Cronaca Aggressione a un Infermiere del Pronto Soccorso del ''Fazzi'', l'OPI chiede interventi 05/06/2023 L'Ordine delle Professioni Infermieristiche Lecce invita Prefetto e ASL ad adottare iniziative per evitare ulteriori episodi.
Cronaca Marine leccesi abbandonate al degrado: la protesta in piazza Sant’Oronzo, Confronto con il sindaco 05/06/2023 Manifestazione organizzata dall’associazione “Marina di Torre Chianca”. Confronto con Salvemini che ha chiesto pazienza e comprensione
Cronaca Incidente sull’A16, bus Flixbus partito da Lecce precipita in una scarpata: 1 morto e 14 feriti 04/06/2023 L’autobus, partito alle 23 da Lecce sarebbe dovuto arrivare alle 7 nella Capitale.