Cronaca Politica Società Nardò Nardò, Siciliano: ''Grazie alla nostra mozione istutiti i parcheggi rosa per donne in gravidanza e neo-mamme'' Il capogruppo del Pd al Comune annuncia che la Giunta ha approvato l’istituzione di spazi riservati alla sosta dei veicoli al servizio di donne in gravidanza o di genitori con bambini di età inferiore ai 2 anni. 09/09/2022 circa 2 minuti ''Il 22 Aprile scorso abbiamo presentato in Comune una mozione consiliare per impegnare la Giunta Comunale di Nardò e il Sindaco a dare attuazione all’art. 7, comma 1, del Codice della Strada che prevede la possibilità che il Sindaco, con apposita ordinanza, possa riservare limitati spazi alla sosta, a carattere permanente o temporaneo, ovvero anche solo per determinati periodi, giorni e orari (...) a veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, munite di contrassegno speciale, denominato permesso rosa''.E' quanto affermato in una nota da Lorenzo Siciliano, capogruppo del Partito Democratico neretino che ha aggiunto: ''Abbiamo, quindi, chiesto che vengano istituiti nel centro cittadino, nelle vicinanze di plessi scolastici, servizi all’infanzia e impianti sportivi un numero congruo di 'parcheggi rosa' gratuiti e riservati - con una limitazione oraria di utilizzo - alle auto al servizio delle donne in stato di gravidanza, o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, in possesso del cosiddetto permesso rosa rilasciato dal Comune secondo modalità e tempi di utilizzo da definire, anche in funzione della ubicazione degli stessi e degli orari di fruizione dei servizi.Nella mozione abbiamo anche chiesto di verificare la possibilità diestendere il permesso rosa ai parcheggi con 'strisce blu' presenti nellemarine della Città di Nardò.Ebbene, il 23 agosto la Giunta Municipale, con delibera n. 348, haapprovato l’istituzione di spazi riservati alla sosta dei veicoli alservizio delle donne in gravidanza o di genitori con bambini di etàinferiore ai 2 anni, accogliendo, di fatto, la nostra mozione, che nonhanno avuto, tuttavia, il buon gusto ed il rispetto né di portare in discussione in Consiglio Comunale - l’organo che avrebbe dovuto, per regolamento, votare la nostra proposta - né di menzionare nella delibera di Giunta, i cui contenuti sono stati letteralmente copiati per buona parte dalla nostra mozione. Ma non ci meraviglia, dato che sono sempre gli stessi personaggi che si appropriano di meriti altrui ormai da anni. L’importante, oggi, è aver raggiunto questo risultato di cui siamo particolarmente orgogliosi.Crediamo che sia un dovere civico ed etico di una amministrazionecomunale essere sensibile e attenta all'equilibrio dei diritti, sia perquanto riguarda la conciliazione familiare dei tempi di vita e lavoro che, più in generale, ad iniziative che possono sostenere le famiglie e le persone più fragili. Un’occasione importante - conclude Siciliano - per aggiungere un piccolo, ma significativo tassello di civiltà e rispetto''.
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.