Enogastronomia Eventi Nardò A Nardò fine settimana all'insegna del Salento Food Festival Oggi e domani nell’area mercatale (dalle 18), espositori del settore enogastronomico propongono piatti tipici e tradizionali mentre artigiani esporranno produzioni originali. 30/07/2022 circa 1 minuto Approda a Nardò nel prossimo weekend Salento Food Festival, la manifestazione organizzata da Puglia in bocca Kutra Events che valorizza i prodotti tipici del Salento e della Puglia.Oggi, sabato 30 luglio, e domani, domenica 31 luglio, nell’area mercatale in zona 167 (a partire dalle ore 18), espositori del settore enogastronomico proporranno piatti tipici e tradizionali (dai prodotti da forno ai salumi, dalle bombette ai formaggi, dal vino ai liquori), mentre artigiani esporranno produzioni creative e originali (dalle ceramiche ai ricami, dalla bigiotteria alla pietra leccese). Non mancherà l’intrattenimento musicale sabato con Mustisci e domenica con Carlo Canaglia Ensemble per quello che è un appuntamento molto atteso in tutto il Salento (le prossime tappe saranno ad Andrano, Tricase e Gallipoli).“L’obiettivo – spiega il consigliere delegato al Commercio e alle Attività Produttive Lelè Manieri – è promuovere i prodotti tipici e l’artigianato del nostro territorio. Da questo punto di vista Salento Food Festival è una vetrina eccezionale con operatori ed espositori provenienti da tutta la Puglia. Diamo loro un’occasione importante, anche di visibilità, e offriamo a neretini e turisti la possibilità di godersi sapori tipici e magari di fare qualche buon affare con i prodotti dell’artigianato”.“Siamo contenti di ospitare una manifestazione collaudata come Salento Food Festival – aggiunge il consigliere delegato alle Periferie Pierpaolo Giuri – peraltro in un contesto abbastanza inedito come l’area mercatale. La valorizzazione delle periferie, del resto, è uno degli obiettivi strategici dell’amministrazione Mellone sin dal 2016 e occasioni come questa sono molto utili in questa prospettiva. Invitiamo tutti a partecipare a queste due serate”.
Arte e archeologia Giornate Europee del Patrimonio, visite al Museo della Preistoria di Nardò 23/09/2023 Oggi visita del sito messapico di località Li Schiavoni, domani al sito paleolitico Grotta Serra Cicora A.
Altri Sport Aquathlon per tutti al Circolo Nautico La Lampara ASD di Santa Caterina 23/09/2023 Nella marina di Nardò gli atleti che si iscriveranno percorreranno 2,5 km di corsa, uno a nuoto e poi ancora 2,5 di corsa.
Cronaca Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco De Matteis 23/09/2023 Al via da oggi le celebrazioni giubilari per i primi 100 anni dalla erezione a Parrocchia della chiesa intitolata alla Madonna del Buon Consiglio.
Eventi Ad Aradeo torna la Festa de L'Unità 22/09/2023 Dopo trent’anni, sabato e domenica in Piazza Municipio ritorna lo storico momento di aggregazione per la comunità aradeina.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Economia e lavoro Una vendemmia autentica e autoctona 21/09/2023 In corso nelle Cantine Paololeo la raccolta del Primitivo, la cui maturazione è stata rallentata dal grande caldo di luglio, cui seguirà il Negroamaro.