Cronaca Nardò Nardò, raccolta rifiuti imperfetta. Nell'indifferenziato molti materiali riciclabili Spesso gli operatori costretti a non ritirare il bidoncino grigio. L’appello del consigliere Giuri. 29/04/2022 circa 1 minuto Nelle ultime settimane, a Nardò, gli operatori incaricati del servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti non hanno ritirato, in molti casi, il contenuto del bidoncino grigio del rifiuto indifferenziato. Troppo spesso, infatti, si tratta di rifiuto riciclabile incluso impropriamente nel turno di raccolta del rifiuto non riciclabile. Le numerose segnalazioni degli stessi operatori hanno indotto l’azienda incaricata del servizio a fare molta più attenzione nella raccolta.È utile ricordare che nella giornata di sabato può essere conferito solo il rifiuto che non ha possibilità di riciclo. Chi ha qualche dubbio sulla corretta differenziazione può consultare l’app AroLecce6, sulla quale sono disponibili sia una sezione “Guida” con all’interno le varie categorie di rifiuto e la rispettiva destinazione, sia una sezione “Dizionario” con un motore di ricerca della destinazione di ogni rifiuto esistente. Basta cliccare sulla categoria o digitare il nome del rifiuto per capire immediatamente dove e quando conferire. Oltre all’app c’è anche la possibilità di contattare direttamente il gestore ai numeri di telefono 0833 561513 e 0833 567510 o all’indirizzo di posta elettronica info@biancoigiene.it.“Le tante segnalazioni degli operatori – spiega il consigliere delegato ai Servizi Ecologici Pierpaolo Giuri – ci hanno indotto a una maggiore attenzione nel ritiro del cosiddetto “indifferenziato”. Per superficialità o per una non adeguata conoscenza della tipologia dei rifiuti, spesso si commettono errori e nel non riciclabile finiscono materiali che potrebbero benissimo essere riciclati. Invito tutti a usare l’app che in maniera molto efficace e veloce spiega come e quando smaltire ogni tipo di rifiuto. L’obiettivo, importantissimo, è sempre quello di riuscire ad avere quote molto basse di rifiuti non riciclabili e contestualmente molto alte di rifiuto riciclabile, che in passato abbiamo tenuto addirittura oltre il 75%. Tutto questo in favore ovviamente dell’economia circolare”.
Cronaca Nessun rispetto delle regole sanitarie, chiuso un panificio 25/05/2022 Il valore della struttura chiusa ammonta a 350.000 euro, mentre le sanzioni amministrative contestate sono pari a 3.000 euro.
Cronaca Trasporto locale, situazione tragica per residenti e turisti. Appello dei sindacati 25/05/2022 Per Cisal, Fit Cgil, UilTrasporti e Fit Cisl a causa di treni vetusti, infrastruttura arretrata e corse soppresse il Salento è penalizzato rispetto al resto della Puglia.
Cronaca Terremoto nel Salento ma i sismografi si sbagliano: era in Grecia 25/05/2022 Lieve scossa nella notte al largo delle coste greche
Ambiente Galatina, al via le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici 24/05/2022 L'Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d'intesa con alcune aziende del settore per l'installazione in città di 15 colonnine di ricarica.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Cronaca Domato l'incendio al Parco di Rauccio 24/05/2022 I Vigili del Fuoco hanno estinto le fiamme che sono divampate nei pressi dell'area naturale protetta che si estende lungo la costa adriatica.