Cronaca Sanità Società Nardò Endometriosi, a Nardò arriva l’Endopank La cerimonia di inaugurazione della panchina gialla è in programma domani, venerdì 22 aprile, alle ore 19:15 in Piazza Osanna. 21/04/2022 circa 1 minuto A Nardò, in Piazza Osanna, installata una panchina colorata di giallo, una “endopank” per sensibilizzare sull’endometriosi. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è delle associazioni “Liberi Popolari” e “La voce di una è la voce di tutte”, che hanno organizzato anche a Nardò Sediamoci sul giallo, progetto nazionale che intende installare una panchina gialla in ogni città per avvicinare le nuove generazioni e informare le adolescenti ad ottenere una diagnosi precoce utile a evitare danni permanenti e invalidanti, conseguenze delle diagnosi tardive di una patologia che colpisce una donna su dieci in età riproduttiva (solo in Italia ne sono affette circa tre milioni). Questa giornata è una delle tante iniziative delle due associazioni sul tema dell’endometriosi e sul delicatissimo fronte della sensibilizzazione.La cerimonia di inaugurazione della endopank è in programma domani, venerdì 22 aprile, alle ore 19:15. Interverranno l’assessore al Bilancio Gianpiero Lupo (anche in rappresentanza dell’associazione “Liberi Popolari”) e la responsabile dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte” Imma Nestola. Madrina dell’evento sarà la scrittrice e poetessa leccese Giovanna Politi.Intorno alle 20:00 la serata proseguirà all’interno del vicino Teatro comunale di corso Vittorio Emanuele II, dove è in programma la presentazione dell’ultimo libro di Giovanna Politi, La stanza rossa, edito da Graus. Interverranno il sindaco Pippi Mellone e l’assessora alla Cultura Giulia Puglia. Introdurrà Salvatore Cosentino, magistrato e autore di testi teatrali. L’autrice, invece, dialogherà con la docente Maria Grazia Carone. I brani del romanzo saranno interpretati dall’attrice Carla Guido.È previsto un intervento musicale a cura della cantautrice Annalisa Colucci. Si accede per invito (informazioni al numero di telefono 328.0372618). La stanza rossa è un romanzo psicologico che attraverso un percorso emozionale complesso, coraggioso e a tratti doloroso fatto a ritroso dentro sé stessi, scava a fondo per sciogliere i nodi che impediscono il normale svolgersi del presente per tendere ad un vissuto più libero e consapevole. Un “viaggio” complesso e intrigante che vede protagoniste Laura e Alba e il loro patto di cieca fiducia.
Cronaca Codacons: ''A San Cataldo strade asfaltate a metà pericolo per ciclisti e motociclisti'' 25/06/2022 L'associazione denuncia le condizioni da terzo mondo in cui versano diverse vie della marina leccese dopo i lavori dei mesi scorsi e invita i cittadini a segnalarle per indicarle al Comune di Lecce.
Eventi Processione di San Vito a Lequile, presentato il programma 2022 24/06/2022 Illustrati oggi a Palazzo Adorno i dettagli della processione figurata in onore dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, in programma domani sera, a partire dalle 20.
Cronaca Riapre Boncuri. A Nardò i primi 76 braccianti 24/06/2022 Definiti gli ultimi aspetti burocratici e logistici e assegnati i servizi di custodia e di mensa. La foresteria è tornata ad ospitare i lavoratori impegnati in agricoltura.
Eventi Polo Pediatrico del Salento, un convegno per celebrare i 10 anni di impegno 23/06/2022 Si affronteranno i temi dell'organizzazione sanitaria dedicata al bambino e all’adolescente in ospedale e sul territorio.
Società In Prefettura a Lecce proseguono le riunioni per un modello unico di sicurezza estiva 23/06/2022 Oggi attenzione alla costa adriatica: presenti i sindaci di Otranto e Melendugno
Società “Memorial Totò Giurgola”, tutto pronto per la seconda edizione del torneo 22/06/2022 Saranno quattro le squadre che si affronteranno sul campo di calcetto, con tempi da venti minuti