Animali Nardò Al freddo in fin di vita, salvato pastore tedesco e denunciato proprietario L'intervento in una casa privata di Galatone 14/03/2022 circa 1 minuto Abbandonato al freddo in cattive condizioni di salute: solo l'intervento della Polizia Locale di Galatone e delle Guardie Zoofile Agriambiente di Nardò allertati da un passante e da una volontaria ha evitato il peggio per un pastore tedesco. L'intervento è scattato sabato pomeriggio: l'animale si trovava steso su un fianco, immobile, nel giardino di una civile abitazione di Galatone. Gli operatori intervenuti sul posto hanno provato ad interloquire con il proprietario del cane che si trovava in casa ma senza esito. Le condizioni del cane appaiono da subito particolarmente gravi: non si muove, gli occhi sono aperti, sbarrati, il povero animale ha solo la forza di far udire un leggero e quasi impercettibile lamento. Gli agenti, quindi, data l’urgenza della situazione, hanno informato il magistrato di turno che ha autorizzato ad effettuare l’accesso nella proprietà per far visitare il cane da un medico veterinario. Dopo alcuni tentativi il proprietario del cane finalmente risponde al richiamo degli operatori intervenuti e comunica che il cane versa in quelle condizioni già dal giorno prima e consente l’accesso di un medico veterinario: il cane aveva febbre alta, depressione del sensorio, incapacità di mantenere lo stato quadrupedale, denutrizione, debolezza e segni di assideramento che avrebbero condotto di lì a poche ore, la povera creatura, ad esalare l’ultimo respiro. Strappato ad un triste ed inevitabile destino, il cane, ora ricoverato presso la clinica veterinaria del medico intervenuto, è stato sottoposto a sequestro penale ed il proprietario deferito, in stato di libertà, all’Autorità Giudiziaria per maltrattamento di animali. «Mi duole veramente constatare che ancora oggi si possano verificare questi barbari accadimenti. Da amante degli animali, non posso che inorridire di fronte a quello che è successo, e mi sento di ringraziare con forza la nostra Polizia Locale e le guardie zoofile di Agriambiente Nardò, in quanto sono sempre presenti sul territorio e intervengono purtroppo molto spesso in situazioni simili a questa è il commento dell’assessore all’ambiente del Comune di Galatone, Roberto Bove.
Animali Lecce, apiario distrutto da un incendio. I gestori lanciano una raccolta fondi online 23/06/2022 Lo scorso 12 giugno le fiamme forse dolose hanno distrutto 18 arnie e 4 melari pieni. Ora i proprietari chiedono aiuto su GoFundMe.
Animali La danza dei delfini nel canale d’Otranto: lo spettacolo è incredibile 23/06/2022 Il video postato dallo Sportello dei Diritti di Giovanni d’Agata mostra l’incontro con gli esemplari di stenelle
Animali Un altro falco tratto in salvo ad Arnesano 20/06/2022 Il rapace è stato ritrovato stamane in difficoltà alla periferia del paese da un turista che faceva jogging. Ora è in cura presso il Centro di Recupero Fauna selvatica di Calimera.
Animali Meduse nel mare Ionio, aumentano le segnalazioni 18/06/2022 Avvistata anche la Pelagia noctiluca, molto urticante e capace di illuminarsi al buio
Animali Quando è un cacciatore a salvare un uccello 16/06/2022 Giuseppe Del Cuore, Presidente Fidc Frigole, ha rifocillato un piccolo gheppio caduto dal nido. Presto il volatile sarà affidato alla cure del Museo Naturale di Calimera.
Animali Proteggiamo i nidi di tartaruga: riparte la campagna Tartawatchers di Legambiente 14/06/2022 Inizia la stagione delle nidificazioni di mamma tartaruga