Società Nardò Nardò, sedici posti letto a Masseria Boncuri per i profughi ucraini Resa nota la disponibilità del Comune alla Prefettura. Intanto scatta la gara di solidarietà dei neretini 05/03/2022 circa 1 minuto Il Comune di Nardò mette a disposizione 16 posti letto a masseria Boncuri per l’accoglienza di altrettante persone in fuga dalla guerra in Ucraina. D’intesa con il consigliere comunale con delega alla Protezione Civile Alberto Gatto e con il gruppo scout CNGEI, affidatario dell’immobile, ieri il sindaco Pippi Mellone ha scritto al prefetto di Lecce Maria Rosa Trio comunicando la disponibilità ad accogliere donne e minori nella struttura di Boncuri, attrezzata e pronta all’utilizzo. Già nei mesi invernali a cavallo tra il 2016 e il 2017, del resto, l’immobile ospitò 16 stranieri senza fissa dimora garantendo loro un “tetto”. Alla disponibilità del Comune, come chiarito dal primo cittadino nella missiva odierna, si affianca quella di un privato, che ha messo a disposizione ai fini dell’accoglienza dei profughi ucraini una struttura in località Pittuini con altri cinque posti letto. “Boncuri – ricorda il sindaco Pippi Mellone – già nel terribile inverno tra il 2016 e il 2017 accolse 16 stranieri senza fissa dimora, un’esperienza che ripeteremo in questa occasione alla luce della crisi internazionale in Ucraina. Nardò è città dell’accoglienza, come nel secondo dopoguerra con gli ebrei in transito verso il nascente Stato di Israele, come ogni anno dal 2016 per oltre 300 lavoratori stagionali, come sempre. Inoltre, sto ricevendo diverse disponibilità da parte di tanti privati cittadini, titolari di B&B o proprietari di appartamenti, che vogliono mettere a disposizione gratuita le loro strutture per l’accoglienza dei profughi. Disponibilità che, ovviamente, segnaleremo alla Prefettura. È partita insomma la consueta gara di solidarietà tra i miei concittadini. Il gran cuore dei neretini viene fuori anche stavolta. Non vedo l’ora di dare il benvenuto a questi fratelli e sorelle in fuga dalla guerra”. “Oltre a questa concreta disponibilità di posti letto – aggiunge il consigliere con delega alla Protezione Civile Alberto Gatto – abbiamo riferito alla Prefettura di essere a disposizione per garantire aiuti e sostegni alla popolazione ucraina martoriata dalla guerra. Come già chiarito, la città metterà a disposizione ogni forza e infrastruttura necessarie per l’allestimento di centri di raccolta alimentare e di ogni altro genere di prima necessità da destinare ai profughi ucraini. In questo senso attendiamo le comunicazioni del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile”.
Società Esercito e Avis Puglia insieme il 30 giugno per il dono della vita 27/06/2022 I promotori: “La solidarietà nel campo dell’emodonazione rappresenta da sempre un gesto di grande altruismo, fondamento di valori e principi etici propri della società civile”.
Società Fedeli in preghiera a Copertino per la festa mondiale della Famiglia 27/06/2022 Il rito celebrato da Monsignor Fernando Filograna, vescovo della diocesi di Nardò-Gallipoli
Società Domani a Novoli il Ragioniere Generale dello Stato Biagio Mazzotta 27/06/2022 Iniziativa promossa dall’amministrazione comunale del sindaco Marco De Luca
Società Stop all'aborto in Usa, D'Antini: «Salto indietro nella storia sui diritti delle donne» 26/06/2022 L'intervento di Filomena D'Antini consigliera di Parità della provincia di Lecce
Società Cinquant’anni di Assonautica italiana, evento a Gallipoli 26/06/2022 Appuntamento domani sul Lungomare Marconi. A patrocinare il Comune di Gallipoli e la Camera di Commercio di Lecce
Società Nuovo direttivo alla Camera Civile Salentina 26/06/2022 Eletto presidente l’avvocato Vincenzo De Benedittis