Teatro Nardò Monti e Massironi a Nardò portano in scena “Il marito invisibile” Lo spettacolo è dal vivo: Maria Amelia Monti e Marina Massironi portano in scena la commedia scritta e diretta da Edoardo Erba 02/02/2022 circa 1 minuto Lo spettacolo è dal vivo, la stagione teatrale 2022 del Comune di Nardò, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue giovedì 3 febbraio con Il marito invisibile, un lavoro scritto e diretto da Edoardo Erba in programma alle ore 21 al Teatro comunale di corso Vittorio Emanuele II. Fa tappa nella città neretina, dunque, il tour di due donne e attrici straordinarie come Maria Amelia Monti e Marina Massironi, protagoniste di una commedia esilarante sulla scomparsa della nostra vita di relazione in cui accompagnano con la loro personalissima comicità in un viaggio che dà i brividi per quanto è scottante e attuale. Lo spettacolo è portato in scena dalla compagnia “Gli ipocriti Melina Balsamo”, le scene sono di Luigi Ferrigno, le musiche di Massimiliano Gagliardi, i costumi di Nunzia Russo, le luci di Giuseppe D’Alterio, i video di Davide Di Nardo e Leonardo Erba. La sinossi. Una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma e Lorella, che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha... non proprio un difetto, una particolarità: è invisibile. Fiamma teme che l’isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell’amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l’invisibilità.L’inizio dello spettacolo è alle ore 21. I biglietti costano 20 euro in platea (18 i ridotti over 70, under 25 e studenti), 18 euro nei palchi centrali (ridotti 16 e 13), 14 nei palchi laterali (ridotti 12 e 10), 10 euro nel loggione (ridotti 8). Il botteghino del Teatro comunale è sempre aperto nelle giornate di mercoledì dalle 16 alle 19 e sabato dalle 9 alle 12 e il giorno di ogni singolo evento a partire dalle ore 18. Per informazioni chiamare i numeri di telefono 0833 602222, 320 8949518 e 389 7983629. Saranno applicate le disposizioni anti-Covid19 vigenti. Il calendario e ogni altra informazione utile sulla rassegna di prosa è disponibile sul sito web del Teatro Pubblico Pugliese al link https://www.teatropubblicopugliese.it/rassegna/nardo-stagione-teatrale-2021-22/
Eventi Matrioska - atto unico di Improvvisazione Teatrale 11/06/2022 Si inaugura domani sera (ore 21) nell’Ex Convitto Palmieri di Lecce la stagione estiva di spettacoli della Compagnia Improvvisart.
Cultura A Gallipoli lavori in corso al Teatro Garibaldi 30/05/2022 La riapertura entro l'anno in corso. Il sindaco Stefano Minerva: “Il teatro tornerà a splendere, un impegno mantenuto nel tempo”.
Scuola Teatro Koreja / Liceo Palmieri presentano ''Luci nell'ombra'' 28/05/2022 Saggio-spettacolo tratto dall’Edipo Re di Sofocle del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico “Palmieri” diretto dagli attori e pedagoghi del Teatro Koreja Carlo Durante e Andjelka Vulic.
Cultura A Lecce apre Nasca - Il teatro dell'attore, autore e regista Ippolito Chiarello 28/05/2022 Inaugurazione stasera alle 20:00 in via Siracusa, nella zona 167/B, dell'immobile concesso da Arca Sud.
Spettacoli Per Leverano Teatro in scena ''Il dio del massacro'' 26/05/2022 Questa sera sul palco del Teatro Comunale gli attori Antonio Dell’Anna, Veronica Mele, Andrea Taurino, Ludovica Zecca che porteranno in scena uno dei testi teatrali più famosi di Yasmina Reza.
Teatro Mina... E se domani: all'Apollo l'omaggio all'icona della musica italiana 24/05/2022 Musica e teatro per ripercorrere vita e carriera della ''Tigre di Cremona''.