Società Nardò Salvataggio in mare: il Comune di Nardò premia 4 militari della Guardia Costiera Cerimonia ieri al castello. Presenti il sindaco Mellone e i vertici della Capitaneria di Porto 21/12/2021 circa 1 minuto “Profonda gratitudine per l’eroico salvataggio in mare di una donna”. Con questo sentimento l’amministrazione comunale ha consegnato ieri una targa a quattro militari della guardia costiera della Capitaneria di Porto di Gallipoli, suggellando il gesto di “generoso altruismo” che ha salvato la vita a una donna che lo scorso 28 novembre si era gettata in mare a Santa Caterina con intenti suicidi.Il sindaco Pippi Mellone, con il consigliere delegato alla sicurezza Augusto Greco e con i consiglieri del gruppo “Difendere Nardò” Pierpaolo Giuri e Lucio Margarito, che hanno promosso l’iniziativa, ha ricevuto ieri al castello una delegazione della Capitaneria di Porto di Gallipoli, con a capo il Comandante, il Capitano di Vascello Pasquale Vitiello, il Capitano di Corvetta Francesco Martina e il Luogotenente Luigi Greco, consegnando ovviamente il riconoscimento ai quattro militari artefici del salvataggio: Luogotenente Francesco Canta, Sergente Francesco Donnicola, Sottocapo di 1a cl sc Francesco Ciardo e Sottocapo di 1a cl sc Antonio Mariano. Un’operazione di salvataggio molto complessa quella che ha visto protagonisti uomini e mezzi della Guardia Costiera, intervenuti prontamente dopo la segnalazione di alcune persone e capaci di mettere in salvo la donna, una neretina di 36 anni, nonostante le condizioni difficili del mare e di affidarla alle cure degli operatori del 118 giunti sulla darsena di Santa Caterina. “A nome dell’amministrazione comunale e di tutta la città – ha detto il sindaco Pippi Mellone – ringrazio questi quattro eroi, che sono riusciti a trarre in salvo una donna in condizioni meteomarine davvero complicate. Al di là della targa e del ricordo materiale che abbiamo voluto dare loro, ci tengo a sottolineare l’estremo compiacimento per l’altruismo e il coraggio che hanno dimostrato. Uomini e donne della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Gallipoli svolgono compiti ardui di disciplina e di vigilanza su tutte le attività marittime e portuali e in un certo senso sono i nostri “angeli custodi”. Anche grazie a loro, ci sentiamo più tranquilli e sicuri in ogni attività che riguarda il mare e anche quando si verificano purtroppo situazioni estremamente delicate come questa”.
Società Nuovo direttivo alla Camera Civile Salentina 26/06/2022 Eletto presidente l’avvocato Vincenzo De Benedittis
Società Stop all'aborto in Usa, D'Antini: «Salto indietro nella storia sui diritti delle donne» 26/06/2022 L'intervento di Filomena D'Antini consigliera di Parità della provincia di Lecce
Cronaca Codacons: ''A San Cataldo strade asfaltate a metà pericolo per ciclisti e motociclisti'' 25/06/2022 L'associazione denuncia le condizioni da terzo mondo in cui versano diverse vie della marina leccese dopo i lavori dei mesi scorsi e invita i cittadini a segnalarle per indicarle al Comune di Lecce.
Cronaca Riapre Boncuri. A Nardò i primi 76 braccianti 24/06/2022 Definiti gli ultimi aspetti burocratici e logistici e assegnati i servizi di custodia e di mensa. La foresteria è tornata ad ospitare i lavoratori impegnati in agricoltura.
Eventi Processione di San Vito a Lequile, presentato il programma 2022 24/06/2022 Illustrati oggi a Palazzo Adorno i dettagli della processione figurata in onore dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, in programma domani sera, a partire dalle 20.
Eventi Polo Pediatrico del Salento, un convegno per celebrare i 10 anni di impegno 23/06/2022 Si affronteranno i temi dell'organizzazione sanitaria dedicata al bambino e all’adolescente in ospedale e sul territorio.