Politica Nardò Sicurezza e decoro, approvato progetto di una rotatoria all’ingresso della zona industriale La giunta di Nardò ha approvato il progetto della Provincia di Lecce, che finanzierà i lavori per circa 310mila euro 14/12/2021 circa 1 minuto Sul vecchio e pericoloso incrocio stradale all’ingresso della zona industriale nascerà presto una moderna e sicura rotatoria. La giunta di Nardò, guidata dal sindaco Pippi Mellone, infatti, nei giorni scorsi ha approvato il progetto esecutivo dell’opera, i cui costi (310 mila euro) sono interamente a carico della Provincia di Lecce. Il progetto è stato redatto dal geometra Lucio Zacà, incaricato dallo stesso ente di Palazzo dei Celestini.L’obiettivo è quello di snellire e mettere in sicurezza il flusso di circolazione veicolare che insiste sulla intersezione a raso tra la trafficatissima strada provinciale n. 19 e viale Giorgio Perlasca, soprattutto nei giorni feriali e in determinate fasce orarie, cioè in coincidenza degli ingressi e delle uscite dalle varie sedi aziendali. Ridisegnare l’incrocio significherà facilitare e velocizzare le immissioni sulla strada provinciale (soprattutto quelli in direzione Nardò che determinano punti di conflitto tra flussi veicolari) e nello stesso tempo gli ingressi nella zona industriale.La rotatoria sarà a quattro rami (uno dei quali per l’accesso ai fondi agricoli), avrà un diametro di 45 metri e un cordone esterno in mattoni di Apricena. Sia sull’isola centrale che in quelle laterali, più piccole, sarà realizzata un’aiuola con l’inserimento di arbusti e piante mediterranee. Sono previsti anche un impianto di illuminazione e un sistema di segnaletica. Per la realizzazione dell’opera non sono previste acquisizioni di aree o immobili.Sul progetto proposto dalla Provincia di Lecce il Servizio tecnico del Consorzio ASI ha espresso, per quanto di propria competenza, parere favorevole. “Questo – ha detto il sindaco Pippi Mellone – è un luogo teatro di numerosi sinistri, alcuni mortali, che verrà finalmente messo in sicurezza. Un intervento, i cui costi saranno a carico della Provincia di Lecce e per il quale ha collaborato il Consorzio Asi, che ha espresso parere favorevole. Ringrazio il presidente della Provincia Stefano Minerva, il consigliere provinciale delegato ai Trasporti Antonio Tondo e il presidente dell’Asi, il neretino Massimo Albanese. Quest’ultimo ha profuso un grandissimo impegno per il rilancio della zona industriale di Nardò-Galatone (inserita anche nelle Zes) e presto vedremo risultati molto importanti. Grazie alla collaborazione di tutti oggi otteniamo un grande risultato: l’ingresso alla zona industriale sarà finalmente più sicuro”.
Politica Paola Bruno nuovo commissario cittadino dell'UDC 24/06/2022 La professionista leccese è stata nominata dal segretario nazionale dell'UDC, Lorenzo Cesa, facendo ritorno nella famiglia dello Scudo Crociato.
Politica San Cesario di Lecce, l'amministrazione Distante al lavoro 24/06/2022 Nominati il vicesindaco, i componenti della Giunta Comunale ed i consiglieri comunali. Il 29 giugno convocata la prima seduta dell'assise cittadina.
Politica Sit in di Italexit Salento a Lecce 24/06/2022 Appuntamento questa sera in Piazza Sant'Oronzo dalle 19 con i militanti locali del partito che fa capo al senatore Gianluigi Paragone.
Ambiente Tu sei Nardo per le piste ciclabili 24/06/2022 L’associazione politico–culturale neretina denuncia i tentativi di screditare lo strumento di sostenibilità ambientale che offrono spostamenti a costo zero.
Politica Lecce, il consiglio comunale approva il Documento Strategico del Commercio 24/06/2022 Bloccate per 2 anni le nuove aperture di attività di somministrazione di alimenti e bevande. Blocco di 3 anni invece per i distributori automatici nel centro storico. Vendita di alcolici vietata dalle 22 alle 6 nel resto della città.
Politica L’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo a Bruxelles 23/06/2022 Una due giorni importante per un confronto europeo nell’ambito del lavoro della formazione e dell’istruzione.