Politica Nardò Amministrative Nardò, Mino Frasca si candida a sindaco: «Sarò l’uomo del cambiamento» Con la candidatura dell’esponente di centrodestra le candidature ufficiali diventano sei: si preannuncia una lotta serrata voto su voto 12/02/2021 circa 1 minuto Si accende la competizione elettorale a Nardò, dove cresce il numero dei candidati in corsa per una poltrona da sindaco: oltre all’uscente Pippi Mellone, infatti, all’avvocato Giuseppe Cozza, al biologo Pierpaolo Losavio, a Carlo Falangone già vicesindaco con Risi, al manager Enzo Petraroli, arriva l’ufficialità della candidatura di Mino Frasca. “Ho deciso di candidarmi – spiega - alla carica di sindaco della ‘mia’, della ‘nostra’ Nardò. Lasciamo al cinema i supereroi in calzamaglia, dimentichiamoci dei falsi miti sempre pronti a mettersi sotto i riflettori e di tutti i paladini che cavalcano le emergenze per ricavare briciole di popolarità, per rendere straordinaria la nostra città serve un uomo normale che non passi il Suo tempo dietro selfie e proclami”.“Nardò – spiega Frasca - ha bisogno di qualcuno che la rappresenti sempre, che sappia cosa sia essere un padre, un fratello, un marito, un concittadino che conosca la nostra terra e che la rispetti e la ami sempre, con e senza la fascia tricolore. Condividerò coi cittadini di Nardò sogni, speranze, ambizioni, ho voglia di rimboccarmi le maniche per rendere tutto questo una realtà tangibile, per far rinascere una città che ha tanta voglia di tornare a respirare, senza filtri, senza maschere. Una città che vuole cambiare”. “Sarò – aggiunge - l’uomo del cambio, sarò portavoce e interprete delle richieste di tutti e tracceremo finalmente una rotta condivisa, anteponendo sempre il bene comune a quello personale. Sarò la voce di Nardò, delle neretine e dei neretini, sarò in campo con le mie liste che in queste settimane saranno presentate alla stampa. Numerosi saranno i temi che affronterò nel mio, nostro programma elettorale, dall’ambiente alla sanità, dal centro della città fino alle periferie e alle frazioni”.
Politica Edilizia scolastica e opere idrauliche a Copertino 03/03/2021 Edilizia scolastica e opere idrauliche per Copertino al centro dell’operato dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sandrina Schito
Politica Riqualificazione via XXV Luglio: interpellanza al sindaco 03/03/2021 L’interpellanza rivolta al sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, da parte di Lidia Faggiano, consigliera del Pd e vicepresidente vicario del consiglio comunale
Politica Darsena San Cataldo, inizio lavori ad aprile: a Palazzo Carafa nuova protesta dei pescatori 02/03/2021 Questa mattina in Commissione Controllo punto sui lavori. Il presidente Scorrano: «Chiederemo di anticipare l'inizio dei lavori per concludere entro l'estate»
Politica Vaccini disabili, Mola scrive all'Asl di Lecce 01/03/2021 Il consigliere comunale di Civica Lecce scrive all'Asl di Lecce
Politica Accordo Regione- sindacati: bandi per 1021 assunzioni 01/03/2021 In cantiere 754 nuove assunzioni a tempo indeterminato
Politica Rilascio di certificati anagrafici in edicole e ricevitorie: la proposta del consigliere Pasquino 28/02/2021 Rilascio di certificati anagrafici attraverso edicole, CAF e ricevitorie: è la proposta del consigliere comunale al Comune di Lecce Andrea Pasquino