Cronaca Nardò Nardò, occupazione di suolo pubblico: controlli rigorosi Chi occupa senza autorizzazione rischia sanzioni e la sospensione dell’attività. 05/03/2025 circa 1 minuto L’occupazione abusiva di suolo pubblico è una delle problematiche più gravi per la gestione e la vivibilità degli spazi urbani, oltre che per il decoro, delle città. Il contrasto al fenomeno da parte della Polizia Locale va oltre il semplice “enforcement” delle leggi, perché tutela l’estetica, l’ordine e la vivibilità dei luoghi. Per questo, oltre alla sanzione principale di tipo pecuniario, è prevista la procura amministrativa di cui all’art 211 del Codice della Strada in virtù della quale la Prefettura di Lecce, su segnalazione del Comando di Polizia Locale di Nardò, negli ultimi tempi ha notificato diverse ordinanze di ingiunzione per l’immediato ripristino dello stato dei luoghi a spese delle attività commerciali incorse nella violazione dell’art. 20 del Codice della Strada (occupazione abusiva).Controlli capillari e rigorosi da parte del Comando di via Crispi verranno intensificati nelle prossime settimane su tutto il territorio comunale. In particolare sulle marine, che nei mesi primaverili ed estivi sono interessate da un’elevata affluenza di persone e in cui spesso l’occupazione di suolo pubblico non autorizzata da parte degli esercizi, ostacola il passaggio dei pedoni o quello dei veicoli di emergenza. Creando, quindi, situazioni di disagio o pericolo.“È importante ricordare – spiega il comandante Cosimo Tarantino – che ai sensi della legge n. 77 del 1997 e della legge n. 94 del 2009, a seconda dei casi, è prevista l’ulteriore sanzione accessoria della sospensione dell’attività commerciale, nonché la chiusura della stessa fino a tre giorni. Abbiamo posto in essere tutte le attività di comunicazione utili per prevenire poi le sanzioni. È giusto ed è doveroso verso chi rispetta le leggi colpire e sanzionare chi non lo fa”.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Taurisano, proseguono le ricerche dell'uomo scomparso 20/03/2025 Appello ai proprietari di poderi in paese e nei centri limitrofi a cercare eventuali tracce di Antonio Salvatore Preite.
Cronaca Cocaina e marijuana in auto e a casa, scatta l'arresto 20/03/2025 Un uomo è stato arrestato dalla Guardia di Finanza a seguito di un controllo nei pressi di una discoteca del capoluogo
Cronaca Le tavole di San Giuseppe a Minervino 20/03/2025 Dal 16 al 19 marzo, l'iniziativa dal titolo Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti è stata organizzata, per il terzo anno consecutivo, dal Comune in collaborazione con il Mercatino del Gusto.
Cronaca Mafia, Congedo: ''Grazie a Colosimo per aver onorato la memoria di Paola Rizzello e Angelica Pirtoli'' 20/03/2025 Ieri, in Commissione Antimafia, ascoltata la straziante testimonianza di Nadia Rizzello, sorella di Paola e zia della piccola Angelica.
Cronaca Cavallino: evade dai domiciliari, trovato con la cocaina e arrestato 20/03/2025 Un 49enne del posto è stato rintracciato in Via Leuca, a Lecce, con 20 grammi di droga. Dopo una reazione violenta è stato sedato e condotto in carcere.