Musica Lecce “Il Monaco”: Lorenzo Mancarella canta la Lecce delle vecchie leggende Sabato 28 Novembre il brano indie pop del cantante e clarinettista leccese esce su tutte le piattaforme digitali 26/11/2020 circa 2 minuti Una piccola favola sulla grande Lecce. A volte si può. Unendo musica e parole, si può dare vita all’amore per la propria terra in un modo poco scontato: si chiama “Il Monaco”, ed è il primo singolo di Lorenzo Mancarella, cantante e clarinettista leccese, scritto da Marco De Carlo. Il brano è pronto ad uscire sul mercato, sabato 28 novembre, disponibile su tutte le piattaforme e gli store digitali, portando ovunque un po’ di Lecce. Prodotto dall’etichetta discografica L’Arca Del Blues, il singolo è editato da Metatron e masterizzato da Abbey Road Studio, uno degli studi di registrazione più importanti del panorama musicale internazionale.“Il Monaco” è un brano indie-pop, registrato dal vivo negli studi de L’Arca del Blues. “Sono felicissimo che i miei compagni di viaggio siano i Mamastè, sono i miei fratelli artistici”, spiega l’artista. Si possono ascoltare Vito Stefanizzi al basso, Diego Martino alla batteria, Francesco Mancarella al piano e synth e in in featuring, alle chitarre, il maestro Enrico Duma.Perché il Monaco? Chi era il Monaco? Il brano trasporta nel mondo delle storie fantastiche e delle leggende che si raccontano nella storia della vecchia Lecce.Il Monaco, la Dama, il Duca in carrozza ed i vari personaggi che prendono vita tra musica e parole, sono delle entità che, si dice, venivano avvistate nei vari vicoli o nei Palazzi del centro storico leccese. La storia del Monaco senza testa risale alla fine dell’800, ed ancora oggi si racconta che il suo fantasma si aggirasse in un’abitazione di via Galateo, che sarebbe rimasta chiusa per anni e anni proprio per il timore di “incontrarlo”. La leggenda narra, invece, che il Duca, particolarmente appassionato ed amante dei cavalli, appartenesse a una delle più importanti famiglie leccesi. Proprio un incidente equestre ne causò la morte e, da allora, si tramanda il racconto che, ogni anniversario, vestito con abiti d’epoca, usciva dal palazzo in carrozza, guidata da due cavalli dalle cui narici usciva fuoco; faceva un giro e rientrava. Terzo personaggio, la Dama: si racconta che nel 1800, in via Paladini, abitasse una nota pianista, che si tolse la vita per una delusione d’amore: sarà vero che le note del suo strumento si sentono risuonare dal suo palazzo il giorno dell’anniversario della morte?“Ma tu ci credi o no?”, canta Lorenzo Mancarella, quasi a suggerire che, talvolta, fa bene accantonare la razionalità ed immergersi in un mondo ricco di magia e di suggestioni. Lorenzo Mancarella é cantante e clarinettista. Nel corso della sua carriera da solista e in orchestra, ha suonato e collaborato con grandi nomi del panorama della musica e dello spettacolo come Ron, Matteo Cazzato, Enrico Lo Verso, Alessandra Amoroso, Fabrizio Frizzi, Renzo Arbore, Luca Colombo, Ettore Bassi e tanti altri, calcando I palcoscenici più prestigiosi d’Italia, uno per tutti l’Arena di Verona nel 2014. Ora, a 27 anni, dà avvio ad un progetto discografico tutto suo, di cui “Il Monaco” è solo l’avvio. D’effetto anche la grafica che accompagna il lancio de “Il Monaco”, curata da Marco Cito (Cito studio): si rifà allo stile barocco della città, con i vari personaggi del racconto e l’artista affacciato ad un balcone.
Musica “Spiegami”: nuovo singolo per il talento salentino del pop Andrea De Pascalis 14/01/2021 Il 15 gennaio esce il suo nuovo singolo
Musica «Pezzo di cuore», arriva il singolo tutto salentino di Emma e Alessandra 05/01/2021 Il brano verrà pubblicato il 15 gennaio: è la prima volta che le due cantanti incidono una canzone insieme.
Musica Marmo, il rapper salentino conquista il Times Square di New York con Fed Up 19/12/2020 Il giovane rapper di Martano lancia il brano in collaborazione con il musicista caraibico Sky Kid
Musica Esce “La via dell’Armonia: pizzica d’autore”: il nuovo album dei Tamburellisti di Torrepaduli 11/12/2020 Sono 9 i brani inediti per il nuovo album degli artisti pugliesi tra cui due featuring con Nandu Popu dei Sud Sound System e AR10
Musica «Da un’altra vita»: in distribuzione digitale il nuovo singolo di Scuro 03/12/2020 Distribuito su tutte le piattaforme digitali da iMusician, giovedì 3 dicembre esce “Da un’altra vita”, il nuovo singolo del cantautore salentino elettro pop Scuro, alias Stefano Scuro
Musica “Scirea”, l’omaggio al calcio romantico e ai campioni normali del cantautore salentino Tuma 05/11/2020 Un omaggio ad un calcio romantico e a un campione “umano”, non superstar come accade oggi, nell'ultimo brano pubblicato dal cantautore