Musica Notte della Taranta Società Melpignano 

Notte della Taranta, la pizzica entusiasma Cuba

Concerto dell’Orchestra Popolare in Avenida Galliano per celebrare i 500 anni della nascita della capitale cubana.  La Notte della Taranta conquista Cuba a ritmo di pizzica. L’orc...

Concerto dell’Orchestra Popolare in Avenida Galliano per celebrare i 500 anni della nascita della capitale cubana.  La Notte della Taranta conquista Cuba a ritmo di pizzica. L’orchestra popolare ha celebrato, il 6 novembre, il 500esimo anniversario della nascita de l’Avana con uno spettacolo di due ore in Avenida Galliano, conosciuta come Avenida Italia, nel centro storico della capitale, patrimonio mondiale dell’Unesco. Una festa popolare all’aperto illuminata dal Planetario, le Luci d’Artista di Carmelo Giammello. Venti brani della tradizione salentina che hanno fatto ballare migliaia di spettatori. Un incontro tra pizzica e salsa, tra culture popolari che ha entusiasmato il pubblico. Diretta da Daniele Durante, l’orchestra popolare a Cuba con Stefania Morciano (voce e tamburello), Salvatore Galeanda (voce e tamburello), Valerio Bruno (basso), Antonio Marra (batteria), Gianluca Longo (mandola), Giuseppe Astore (violino), Leonardo Cordella (organetto) e i ballerini Serena Pellegrino e Marco Martano, ha proposto un repertorio carico di ritmo da Pizzica di Taranto a Pizzica di San Vito, da Pizzica di Ostuni all’immancabile Aria Caddhipulina in un viaggio emozionante  tra le sonorità del Salento. E non potevano mancare le ronde spontanee per le vie della città caraibica: il 7 novembre a Bodeguita del Medio con un omaggio a Ernest Hemingway, assiduo frequentatore del quartiere; l’8 novembre davanti al mausoleo di Santa Clara; il 9 novembre a Callejon de Hamel con la mescolanza tra pizzica e rumba. Il progetto è nato dalla collaborazione tra Fondazione La Notte della Taranta, Unione dei Comuni della Grecìa salentina e AICEC Italia che da 4 anni cura Calle Italia, piattaforma di interscambio culturale ed economico tra i due Paesi. “La tappa di Cuba chiude il #tarantatour2019 con un successo fatto di emozioni. Un anno davvero speciale per l’Orchestra Popolare ambasciatrice della pizzica nel mondo che ha raggiunto Russia, Albania, Atrgentina e Grecia nel 2019, spiega il Presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Manera. Siamo già a lavoro per il tour internazionale del 2020 che porterà la cultura popolare salentina ad Hong Kong”. L’orchestra popolare sarà protagonista del Capodanno di Modena il 31 dicembre e del Capodanno di Gallipoli il 1° gennaio 2020.

Potrebbeinteressarti