Cronaca Economia e lavoro Muro Leccese Comparto agricolo, incontro in Regione tra il Movimento spontaneo agricoltori salentini e l'ass. Pentassuglia Una delegazione ha partecipato ad un tavolo tecnico esponendo le proprie richieste legate agli innumerevoli problemi dell'agricoltura salentina. 28/02/2024 circa 2 minuti Nuovo incontro istituzionale per il Movimento Spontaneo Agricoltori delle province di Lecce e Brindisi dopo quello della scorsa settimana con il ministro Raffaele Fitto.Una delegazione dello stesso Movimento costituita da Damiano Tarantino, dall' avv. Gianluigi De Pascalis, da William Murciano, da Bruno Giannone, da Lucio Negro, da Luigi Protopapa e da altri delegati, è stata accolta nell'ambito di un vero e proprio tavolo tecnico svoltosi presso la sede dell'Assessorato dell'Agricoltura della Regione Puglia, alla presenza dell'Assessore Regionale Donato Pentassuglia e del suo capo Dipartimento, il dott. Nardone.Nell'ambito della riunione affrontati innumerevoli problemi legati all'agricoltura salentina, a partire dal dramma Xylella, dalle misure a sostegno dei reimpianti con le relative coperture finanziarie per le quali si è richiesta la soppressione, fino a misure quali gli indennizzi per evitare il rischio di abbandono degli uliveti, sulla scorta di quanto già attuato dalla Regione Toscana, oltre all'estensione degli indennizzi Xylella dagli attuali 3 ad almeno 5 anni e all'applicazione sui mutui agricoli e sui finanziamenti Ismea di una moratoria di almeno 5 anni.Inoltre, sono stati affrontati temi quali la zootecnia, l'allevamento,la tutela del made in Italy con la specifica richiesta di controlli più serrati e stringenti sui prodotti in arrivo dall'estero via mare e non solo (blocco delle derrate sulle navi non congrue ai protocolli e alle legislazioni vigenti), il caro costi di produzione, l'annoso problema del gasolio agricolo e soprattutto il problema dei Consorzi di bonifica con la richiesta urgente di soppressione di tutte le cartelle esattoriali in essere.Come Movimento Spontaneo Agricoltori si è inteso consegnare un corposo documento col quale si è messo nero su bianco la propria ricetta per risolvere i problemi della martoriata agricoltura salentina. La grande disponibilità dell'Assessore Pentassuglia e del capo Dipartimento Nardone fanno ben sperare affinché si possano veramente e concretamente porre le basi per la soluzione delle tante questioni agricole rimaste finora irrisolte.Inoltre, presso la sede del Mercato delle idee di Muro Leccese, in sede assembleare, nella serata di ieri, si è deciso di costituire formalmente il Movimento Spontaneo Agricoltori in Associazione riportante il seguente nome Associazione Salentina Agricoltori.In tale consesso si è provveduto alla nomina del Presidente nella persona di William Murciano, del Vicepresidente nella persona dell'avv. Gianluigi De Pascalis, del segretario nella persona di Bruno Giannone e del tesoriere nella persona di Giuseppe (Pino) Miggiano.Si è proceduto, così facendo, a porre in essere una prima inossidabile pietra nella costruzione, di un progetto estremamente partecipato dalla base agricola, che si spera possa essere foriero e portatore di idee condivise, che tendano in maniera continua, costante e progressiva alla risoluzione degli innumerevoli problemi del comparto agricolo.
Cronaca Povertà ed esclusione sociale, Castellucci (Cisl Puglia): ''Preoccupano dati regionali Istat'' 26/03/2025 Il Segretario Generale del sindacato regionale sottolinea l'incremento delle criticità economiche e sociali.
Cronaca Sicurezza sul lavoro, rinnovata l'intesa pattizia per aumentarla 26/03/2025 Questa mattina un vertice nel Salone degli Specchi della Prefettura di Lecce.
Cronaca Il sindaco incontra gli operatori di Piazza Libertini 25/03/2025 Una delegazione è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Carafa. Rinnovato l'impegno a trovare formule di conciliazione che non danneggino ulteriormente la loro attività.
Economia e lavoro La comunicazione digitale al servizio dell'inclusione 24/03/2025 Domani a Lecce l'evento con i soci di Club Itaca Lecce presentano un video promozionale realizzato nell’ambito del progetto “Roba da Matti” sostenuto tramite le devoluzioni del fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
Cronaca Galatina, cambio appalto pulizie al ribasso per i lavoratori 24/03/2025 Tagli al personale, meno ore di lavoro e decurtazione salariale. Filcams Lecce: “Violate le regole del Contratto collettivo e del capitolato. Subito un incontro con azienda e Comune”.
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' 24/03/2025 Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao.