Cronaca Muro Leccese Inchiesta sanità e favori: Ruggeri rimane in silenzio davanti al Gip L'ex senatore si è avvalso della facoltà di non rispondere 11/07/2022 Meno di un minuto Si è avvalso della facoltà di non rispondere l'ex senatore e assessore alla Sanità regionale Salvatore Ruggeri durante l'interrogatorio di garanzia che si è svolto questa mattina davanti al gip del Tribunale di Lecce, Simona Panzera. Ruggeri era assistito dai suoi avvocati Salvatore Corrado e Giuseppe Fornari. Il politico di Muro Leccese, ai domiciliari da quattro giorni, è accusato di vari reati tra cui corruzione, compravendita di voti e falsità ideologica: nelle oltre 300 pagine del fascicolo dell'inchiesta Re Artù sono riportati vari episodi di presunte pressioni per ottenere voti e posti di lavoro.Insieme a Ruggeri sono indagati altri esponenti politici tra cui il consigliere regionale Mario Romano, anche lui rimasto in silenzio davanti al Gip e il neo-sindaco di Scorrano Mario Pendinelli per il quale è atteso l'ascolto nella giornata di domani.
Cronaca Ludovico Vaccaro nuovo Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Lecce 23/04/2025 La cerimonia d’insediamento si è svolta stamattina nell’Aula Magna del Tribunale in viale De Pietro.
Cronaca Malore in auto fatale per un 75enne 23/04/2025 Un uomo è deceduto stamane in via delle Anime mentre si trovava insieme alla moglie. Inutili i soccorsi.
Cronaca ''I Giardini della Legalità'', al via collaborazione tra Guardia di Finanza e Istituto Agrario di Maglie 23/04/2025 Sottoscritta la stipula di un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento PCTO.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Incendio distrugge auto a Lecce, paura in viale della Repubblica 23/04/2025 Intervento dei Vigili del Fuoco nel tardo pomeriggio di oggi in viale della Repubblica per il rogo che ha incenerito una vettura. Nessun ferito.
Cronaca Narcotraffico, scattano sigilli per oltre un milione e mezzo di euro 23/04/2025 Sequestrate ville, macchine, attività e terreni. I beni immobili sono di proprietà di due soggetti arrestati il 20 novembre scorso.