Ambiente Scuola Montesano Montesano, borracce in dono ai bimbi: le pagano gli "sporcaccioni" multati Il Comune finanzierà l’acquisto delle borracce in acciaio coi proventi delle sanzioni agli sporcaccioni che abbandonano rifiuti nelle campagne. Borracce in acciaio nella scuola di Mont... 10/12/2019 a cura della redazione Meno di un minuto Il Comune finanzierà l’acquisto delle borracce in acciaio coi proventi delle sanzioni agli sporcaccioni che abbandonano rifiuti nelle campagne. Borracce in acciaio nella scuola di Montesano salentino: l’idea rientra nel progetto “Fai la Cosa Giusta” e ha portato l’amministrazione comunale a fare dono ad ogni bambino della scuola dell’Infanzia la borraccia in acciaio. Il progetto mira a crear i presupposti per creare tra i giovanissimi “una cultura della legalità, della responsabilità e della pacifica convivenza”. Il Comune finanzierà l’acquisto delle borracce con i proventi delle sanzioni elevate nei confronti degli “sporcaccioni” che abbandonano rifiuti nelle campagne.
Altri Sport Studenti salentini a scuola di vela a Santa Caterina 30/05/2023 Al Circolo Nautico “La Lampara ASD” della marina di Nardò il Primo e Secondo Polo di Galatone e Galatina in barca per provare l’ebbrezza di una regata.
Scuola “Racconta la Cavalleria”: vincono gli studenti del Galilei-Costa in ex aequo col Vanoni 27/05/2023 Hanno realizzato un sito web visitatissimo ed il divertente gioco a quiz Mettiti alla prova e fai 200
Cronaca Anche a Lecce la Giornata internazionale dei bambini scomparsi 25/05/2023 Campagna di informazione e sensibilizzazione della Polizia di Stato.
Cronaca “Stop a minigonne e canotte a scuola”: la circolare della preside che vieta l’abbigliamento ‘da discoteca’ 25/05/2023 A Lecce un nuovo caso “dress code” scolastico: la preside del Liceo “Siciliani” chiede agli alunni maggior rispetto per l’istituzione scolastica.
Ambiente “A… come Albero”, la festa green dei Comuni dell'Aro/7/LE 23/05/2023 Domani a Botrugno i sindaci racconteranno qual è il loro albero del cuore.
Economia e lavoro In Puglia e Basilicata dal 2017 raggiunti oltre 25.000 studenti con i progetti di orientamento della rete StartNet-Network transizione scuola-lavoro 23/05/2023 Il bilancio di un progetto che coinvolge il Ministero per l’Istruzione e Merito, Ufficio Scolastico per la Puglia e Ufficio Scolastico per la Basilicata, scuole, imprese e Terzo settore.