Economia e lavoro Acquarica del C. Miggiano Montesano Palmariggi Niente stipendi per i lavoratori della nettezza urbana, sciopero in vista in quattro Comuni La protesta dei dipendenti della Muccio srl sostenuta dalla Cgil per ottenere gli stipendi del mese di ottobre. Raccolta rifiuti, stato di agitazione e sciopero a Montesano, Palmariggi, Miggian... 19/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto La protesta dei dipendenti della Muccio srl sostenuta dalla Cgil per ottenere gli stipendi del mese di ottobre. Raccolta rifiuti, stato di agitazione e sciopero a Montesano, Palmariggi, Miggiano e Acquarica-Presicce. La Segreteria Territoriale FP CGIL e i 10 lavoratori addetti al servizio nei cantieri di Montesano, Palmariggi, Miggiano e AcquaricaPresicce denunciano una situazione non più sostenibile per i lavoratori: allo stato attuale l’azienda non ha provveduto ad erogare lo stipendio di ottobre nei tempi stabiliti dal contratto collettivo nazionale. “Ad oggi, nonostante i contatti avviati con l’azienda Armando Muccio srl, che gestisce il servizio, non abbiamo ricevuto alcun riscontro. Per questo motivo ci ritroviamo costretti a dichiarare lo stato di agitazione in questi cantieri”, dice il segretario provinciale della Fp-Cgil Lecce, Paolo Taurino. Il sindacato ha scritto al prefetto, ai sindaci ed al commissario prefettizio di Acquarica-Presicce per chiedere un incontro urgente e aprire la fase di raffreddamento della vertenza: “Se non avremo ulteriori riscontri siamo pronti ad incrociare le braccia e purtroppo a causare disagi alla cittadinanza. Purtroppo l’azienda ha convocato le parti solo per venerdì 22 novembre, cioè otto giorni dopo la scadenza naturale del pagamento dei salari. In altre occasioni questi incontri si sono risolti in un nulla di fatto ed hanno protratto la condizione di difficoltà dei lavoratori fino alla fine del mese. Ai Comuni abbiamo più volte chiesto che siano le stazioni appaltanti, ossia i Comuni, a sostituire l’azienda appaltatrice nella liquidazione degli stipendi. Uno strumento di salvaguardia che viene ostacolato. La Fp Cgil torna a chiedere con forza che siano i Comuni a pagare i lavoratori”, dice il sindacalista.
Economia e lavoro “Nuova legge dell’artigianato. Uno sguardo verso il futuro“: nuovo convegno CNA Puglia 30/05/2023 Appuntamento il 31 maggio alle 18
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana
Economia e lavoro La prima accademia esperienziale chiude in bellezza con Vivosa Academy Symposium 27/05/2023 Oggi la fine del perscorso formativo che ha coinvolto 150 studenti dell'Istituto De Viti - De Marco di Casarano. Alla cerimonia dedicata ai saluti finali era presente, tra gli altri, il Ministro Raffaele Fitto.
Economia e lavoro Leverano, domani il Job Day 2023 26/05/2023 Nell’ambito del progetto Punti cardinali, realizzato da Forum Lab Srl e dal Comune di Leverano alle ore 10:30 presso il Laboratorio Sociale Via Turati.
Economia e lavoro Industria Felix, il ministro Fitto: «Turismo importante per concentrare gli investimenti e far crescere le pmi» 26/05/2023 Premiate ieri a Gallipoli 112 imprese dell’industria turistica pugliese. La provincia di Lecce è la più performante in Puglia nel post-Covid: le società dell’industria turistica registrano + 39,5% di fatturato.