Economia e lavoro Acquarica del C. Melissano Miggiano Montesano Palmariggi Operatori ecologici senza stipendio, sindacati proclamano stato di agitazione Protesta dei dipendenti delle ditte che si occupano del servizio nei comuni di Montesano, Acquarica del Capo, Miggiano, Melissano e Palmariggi. Stato di agitazione e richiesta di intervento del Pre... 23/05/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Protesta dei dipendenti delle ditte che si occupano del servizio nei comuni di Montesano, Acquarica del Capo, Miggiano, Melissano e Palmariggi. Stato di agitazione e richiesta di intervento del Prefetto da parte dei dipendenti delle ditte che si occupano della raccolta e del trasporto dei rifiuti presso i Comuni di Montesano, Acquarica del Capo, Miggiano, Melissano e Palmariggi. “I lavoratori della ditta Armando Muccio srl, e delle sub-appaltanti I.CO.M srl e Coop Sud Società Cooperativa, addetti alla raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani ormai da tempo immemore ricevono con rilevante ritardo il pagamento degli stipendi” - si legge nella lettera inviata al Prefetto dalle segreterie territoriali FP CGIL/FIT CISL/UILT UIL/FIADEL/UGL L.A. Per questo, i lavoratori hanno indetto lo stato di agitazione a causa del perdurante ritardo nella corresponsione dei salari mensili e avvisano che potrebbero verificarsi spontanei blocchi nella raccolta dei rifiuti solidi urbani e nel trasporto in discarica. Pertanto, le sigle sindacali richiedono con urgenza una riunione presso i Comuni per una risoluzione della vertenza. “Lo stato di precarietà economica dei lavoratori è divenuto ormai intollerabile, aggravato di giorno in giorno dall’esposizione debitoria delle famiglie – si legge nella missiva -, che non riescono più a far fronte alle primarie necessità ed alle necessità sociali”.
Cronaca Confedercontribuenti: ''Pronti a denunciare banche e Poste Italiane'' 21/05/2022 Il presidente nazionale Carmelo Finocchiaro parla di induzione all’usura e rischio di fallimento per le imprese che stanno lavorando col bonus del 110% facendosi promotore presso il Tribunale penale di Roma di una denuncia.
Economia e lavoro Nicola Delle Donne (Confindustria): Conoscere il crowdfunding è fondamentale 21/05/2022 Illustrati gli scenari futuri e gli strumenti finanziari, come i minibond, il crowdfunding, che maggiormente possono adattarsi alle caratteristiche e alle necessità specifiche delle imprese salentine.
Economia e lavoro Aumentano le imprese che ricorrono al Fondo di garanzia per le Pmi. Le cause: inflazione e conflitto ucraino 21/05/2022 Il totale dei finanziamenti accolti è di 139 milioni di euro mentre l’importo garantito di 111 milioni di euro.
Economia e lavoro VII Congresso provinciale del Sindacato lavoratori del settore Agroalimentare 21/05/2022 Intervista a Mauro Fioretti
Cronaca Galatina, la replica di Sirti ai sindacati: Sempre mantenuto relazioni di trasparenza e dialogo costruttivo 20/05/2022 La società risponde alle accuse mosse dalle organizzazioni sindacali che hanno indetto per oggi uno sciopero per assenza di trasparenza sui piani aziendali, eccessivo ricorso al subappalto e scarsa attenzione alla sicurezza sul lavoro.
Ambiente Avvisi e solleciti del Consorzio di Bonifica Ugento Li Foggi e Arneo: cosa fare per difendersi 20/05/2022 Incontro pubblico lunedì 23 maggio (h. 20:00) a Vitigliano nell’atrio della sede di Adiconsum Cisl, in via Regina Margherita, 1.