Eventi Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste La Notte della Taranta sbarca alla Biennale: a Venezia l'arte di Pino Pascali "Coreografie pizzicate" in mostra dal 9 maggio a Palazzo Cavanis a Venezia. Saranno le coreografie “pizzicate” ispirate all’opera di Pino Pascali ad inaugurare gioved... 06/05/2019 a cura della redazione circa 1 minuto "Coreografie pizzicate" in mostra dal 9 maggio a Palazzo Cavanis a Venezia. Saranno le coreografie “pizzicate” ispirate all’opera di Pino Pascali ad inaugurare giovedì 9 maggio alle 19 la mostra dedicata all’artista pugliese in programma a Palazzo Cavanis a Venezia, evento collaterale alla 58esima Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale. Ispirate alle opere esposte e all’Arte Povera del grande artista di Polignano, le coreografie de La Notte della Taranta che saranno proposte al pubblico di Venezia raccontano il minimalismo mediterraneo tra materiali pop e immaginario trasmediale di Pascali. In particolare sulle note di “Pizzica di Stifani” sarà narrato il ritorno alla terra di Pino Pascali con l’utilizzo degli attrezzi agricoli. In scena all’inaugurazione della mostra a Venezia ci saranno i ballerini Fabrizio Nigro, Andrea Caracuta, Marco Martano, Stefano Campagna, Laura Boccadamo, Serena Pellegrino, Cristina Frassanito, Lucia Scarabino e i musicisti Salvatore Galeanda (voce e tamburello), Leonardo Cordella (organetto), Giuseppe Astore (violino). “Dopo la collaborazione nel 2018 con la Fondazione Paolo Grassi che ha portato alla messa in scena de Il Barbiere di Siviglia in chiave pop con la partecipazione dell’Orchestra Popolare della Taranta e il suo Corpo di Ballo, spiega il presidente Massimo Manera, nel 2019 la collaborazione tra il sistema delle Fondazioni partecipate dalla Regione Puglia sarà indirizzata all’arte contemporanea di Pino Pascali per proseguire l’opera di promozione della nostra regione attraverso la musica, l’arte, l’artigianato, il cinema”. - Roberta Abbadessa
Eventi La Sicurezza ci sta a Cuore 28/05/2022 I più noti youtuber salentini coinvolti nel progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolto alle scuole e promosso dall’Amministrazione Comunale di Soleto con ACI Lecce ed organizzato dall’I.C. “Falcone e Borsellino”.
Calcio XII edizione per il Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato 28/05/2022 Si è svolta stamattina la premiazione degli studenti con borse di studio e attestati di merito concessi dal Panathlon Club. Premiata anche l'US Lecce con la targa Fair Play consegnata al presidente Sticchi Damiani.
Cronaca A Copertino un albero per Melissa Bassi 28/05/2022 Cerimonia domani sera al rione Gelsi alla presenza dei genitori della ragazza. Cittadinanza onoraria a Cataldo Motta che condusse le indagini sulla bomba all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi.
Eventi Natura, moda e design in una esclusiva serata glamour a Merine 28/05/2022 In passerella domani sera sfila la sostenibilità ambientale. L’atelier di moda salentino Destiny Couture lancia la nuova collezione che strizza l'occhio alla Natura.
Cultura Ad Arnesano ''Accordi di legalità'' 27/05/2022 Domani spettacolo conclusivo del progetto con 50 bambini e ragazzi dell’orchestra “Sistema Musica Arnesano”. Figura protagonista dello spettacolo Renata Fonte.
Economia e lavoro Nardò, torna La Notte Bianca del Commercio 27/05/2022 L'evento di martedì 31 maggio è organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Unione Commercianti neretini. Sconti e iniziative promozionali nelle attività commerciali che resteranno aperte oltre il consueto orario di chiusura.