Cronaca Cultura Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Puglia all’Unesco, non solo Banfi: Mastrogiovanni in giuria per il premio sulla libertà di stampa Marilù Mastrogiovanni, direttrice del Tacco d'Italia, è l’unica italiana convocata dalla direttrice generale Azoulay per il World press freedom prize. Mentre i... 23/01/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Marilù Mastrogiovanni, direttrice del Tacco d'Italia, è l’unica italiana convocata dalla direttrice generale Azoulay per il World press freedom prize. Mentre impazzano le polemiche per la designazione di Lino Banfi all’Unesco, nominato dal Governo giallo verde, un’altra pugliese rappresenterà l’Italia nell’importante organismo delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Si tratta della giornalista salentina Marilù Mastrogiovanni, convocata direttamente dalla direttrice generale Azoulay. La direttrice del Tacco d’Italia farà parte della giuria del World press freedom prize, il premio sulla libertà di stampa. L’importante incarico comporta la scelta di una persona, un’organizzazione o un’istituzione che nella sua vita ha dato un notevole contributo alla libertà di stampa. In giuria, insieme alla Mastrogiovanni, altri giornalisti indipendenti provenienti dai diversi continenti, scelti dalla stessa direttrice generale. Marilù Mastrogiovanni, unica italiana in giuria (prima di lei, solo Luciana Sgrena ha ricoperto lo stesso incarico) è stata convocata - come recita la lettera di convocazione a firma della stessa Azoulay – “In riconoscimento del Suo profondo impegno per i principi della libertà di stampa, nonché del considerevole contributo che avete già dato a questi ideali”. “L'invito è stato notificato” scrive sul suo blog la stessa giornalista “con una lettera protocollata e con la missiva a nome della direttrice generale Azoulay che mi ha inchiodato alla responsabilità che sono stata chiamata ad assumermi. Ma non ci ho creduto, lo ammetto, finché non ho visto il mio nome sul sito dell’Unesco. Quest’invito mi commuove e mi onora" continua. "E mi dice che il lavoro che faccio, e come lo faccio, ha un Valore. Per gli altri, per il bene comune. Ha un Valore, visto da fuori. Perché in Italia, il lavoro che faccio, e come lo faccio, quel Valore lo perde e anzi, spesso, è oggetto di derisione e denigrazione. Anche per questo lo farò con maggiore pervicacia e lucidità". Marilù Mastrogiovanni rimarrà in carica fino al 2021
Calcio XII edizione per il Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato 28/05/2022 Si è svolta stamattina la premiazione degli studenti con borse di studio e attestati di merito concessi dal Panathlon Club. Premiata anche l'US Lecce con la targa Fair Play consegnata al presidente Sticchi Damiani.
Cultura A Lecce apre Nasca - Il teatro dell'attore, autore e regista Ippolito Chiarello 28/05/2022 Inaugurazione stasera alle 20:00 in via Siracusa, nella zona 167/B, dell'immobile concesso da Arca Sud.
Cultura Ad Arnesano ''Accordi di legalità'' 27/05/2022 Domani spettacolo conclusivo del progetto con 50 bambini e ragazzi dell’orchestra “Sistema Musica Arnesano”. Figura protagonista dello spettacolo Renata Fonte.
Ambiente A Castiglione ''Il Labirinto dei Grani Alti'' 26/05/2022 Venerdì 27 e sabato 28 maggio, a Castiglione d’Otranto si svela il “labirinto dei grani alti”: due giorni di laboratori, incontri, letture, cibo e musica per riscoprire 13 varietà diverse di grano, orzo e farro.
Cultura Mario Desiati e Davide Orecchio per “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” 26/05/2022 Prosegue domani a Presicce-Acquarica il festival con la dozzina del Premio Strega. Ospiti della seconda serata gli scrittori Davide Orecchio e Mario Desiati.
Cronaca Il Museo Castromediano per il Giardino dei Semplici di Lecce 26/05/2022 Al via domani alle 17 nella Complesso parrocchiale di San Giovanni Evangelista nella 167/B di Lecce un parco in progress di sculture di artisti contemporanei