Cultura Scuola Società Monteroni Monteroni, torna l’attesa cerimonia della consegna delle Costituzioni Sono ben 128 le alunne e gli alunni degli Istituti comprensivi “Bodini” e “Salvatore Colonna” a ricevere quest’anno la Carta costituzionale dalle mani del sindaco Mariolina Pizzuto. 31/05/2024 circa 1 minuto Ritorna l’attesa cerimonia della Consegna delle Costituzioni alle ragazze e ai ragazzi di terza media a Monteroni di Lecce. L'evento questa mattina, dalle 10:30, nel Salone degli Specchi del Palazzo Baronale. Sono ben 128 le alunne e gli alunni degli Istituti comprensivi “Bodini” e “Salvatore Colonna” a ricevere quest’anno la Carta costituzionale dalle mani del sindaco Mariolina Pizzuto, della presidente del Consiglio comunale, Sandra Manca e della consigliera delegata alla Pubblica Istruzione, Miriam Mancarella.La cerimonia è giunta alla sua quarta edizione e si svolge ogni anno a pochi giorni da una data molto significativa: la Festa della Repubblica. Quest’anno, ospite d’eccezione, sarà il docente universitario, specializzato in Diritto costituzionale, Sergio Abbaticola.“Posso dire con soddisfazione che è già il quarto anno che organizziamo questo importante evento”, dice il sindaco Mariolina Pizzuto. “Con questo vogliamo dare un preciso segnale. Abbiamo molto a cuore le nostre ragazze e i nostri ragazzi perché rappresentano il futuro della nostra cittadina, la futura classe dirigente. Li inviteremo a tenere la Costituzione sui loro comodini e a leggerne ogni sera un articolo perché nel passaggio tra la scuola media e la scuola superiore, affacciandosi quindi al mondo degli adulti, è importantissimo che essi siano consapevoli di quali siano i loro diritti e quali i loro doveri da cittadini. Il nostro augurio è che spendano i loro talenti e la loro capacità per il Bene Comune, per creare una terra migliore di quella che noi lasceremo loro”.“Ringrazio i dirigenti, le insegnanti e gli insegnanti, le famiglie e la mia consigliera comunale con delega alla Pubblica Istruzione, Miriam Mancarella che si prodiga con tanto impegno e passione perché questa manifestazione sia organizzata al meglio”.L’ormai tradizionale Cerimonia avviene al termine di un percorso scolastico che vede le alunne e gli alunni studiare i principi fondamentali della Costituzione, con l’aiuto dei loro insegnanti.Spiega la consigliera comunale alla Pubblica Istruzione Miriam Mancarella: “Sono soddisfatta di constatare come questo evento, in cui ho creduto fin da subito, al momento del nostro insediamento, abbia incontrato sempre di più l’apprezzamento delle alunne e degli alunni, delle loro famiglie, del corpo docente e dei dirigenti scolastici”.“È solo trasmettendo ai più giovani l’importanza della nostra Carta costituzionale, che tutela i diritti e stabilisce i doveri, che saremo in grado di passare loro il testimone affinché ne diventino i più convinti sostenitori”.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.