Politica Monteroni Dal Comune dono da 6mila euro per mons. Semeraro, Monteroni a Sinistra: «Cifra esosa in periodo di crisi» Il gruppo politico ha scritto a mons. Semeraro per chiedergli di intercedere con sindaco e Giunta e destinare diversamente il denaro 03/12/2020 circa 1 minuto Seimila euro dal Comune come dono «simbolico» per il recente prestigioso incarico affidato da Papa Francesco a mons, Marcello Semeraro: lo ha deciso di recente la giunta di Monteroni presideuta dal sindaco Mariolina Pizzuto. Una cifra che, secondo il gruppo politico Monteroni a Sinistra, è un po' troppo alta in un periodo di grande sofferenza economica diffusa come quello che stiamo vivendo.Da qui la decisione di inviare una lettera aperta a mons. Marcello Semeraro per chiedere di intercedere con il sindaco e la giunta comunale e destinare diversamente quella cifra.«Monteroni a sinistra si unisce a tutta la comunità monteronese religiosa e non, rinnovando gli auguri per l'importante riconoscimento e di buon lavoro, certi che sicuramente riuscirà a ricoprire con eccellenza il ruolo di prefetto di congregazione delle cause dei santi – scrivono nella missiva - in questo periodo di forte difficoltà, un dono che abbia una valenza simbolica di seimila euro è un insulto per le tante persone, lavoratori, disoccupati, donne e uomini che vedono le loro condizioni di disagio aggravate; è una cifra che non ha niente a che vedere con l'immensa felicità della comunità, ma è una cifra che può essere spesa in altro modo, come lei stesso avrà modo sicuramente di dire.Le chiediamo pertanto di intercedere e far si che questo esoso “dono” possa essere devoluto ad opere caritatevoli o al benessere dei monteronesi.Siamo anche sicuri che altri doni possono essere meno dispendiosi, ma più idonei. Siamo anche certin – concludono nella lettera - che alla giunta comunale non manchino le iniziative e che si troverà il modo di risparmiare per il benessere dei nostri concittadini, tutti provati dalla profonda sofferenza dettata da questo periodo di arresto economico e sanitario».
Politica Balneari, ricorso perso al Tar, il Centrodestra attacca: «100mila euro pubblici gettati dalla finestra» 16/04/2021 I consiglieri di opposizione contro la scelta di Salvemini e della Giunta di ricorrere al Consiglio di Stato contro le proroghe alle concessioni balneari
Politica Mercati settimanali e ambulanti: azione congiunta dei comuni di Nardò e Galatone 15/04/2021 Documento congiunto dei Comuni di Galatone e Nardò: appello al Governo per la riapertura dei mercati settimanali e per sostenere i commercianti ambulanti
Politica No del Senato all'utilizzo delle intercettazioni di Marti, cinque parlamentari del M5S: «Segnale grave» 14/04/2021 La decisione della Giunta per le immunità nega l'utilizzo delle interecettazioni del parlamentare della Lega nell'inchiesta sulle case popolari
Politica Depotenziamento sede Casarano, Metallo: «Inps chiarisca cosa intende fare» 13/04/2021 Il consigliere regionale salentino chiede ad Inps di chiarire le proprie intenzioni
Politica Puglia, Capone: «Non dimenticare le famiglie con maggiori difficoltà» 13/04/2021 L’appello di Loredana Capone alle famiglie che vivono lo spettro dell’autismo e della disabilità
Politica Covid, è morta l'ex sindaca di Taranto Rossana Di Bello: il cordoglio della politica 10/04/2021 Lunga carriera politica e militanza in Forza Italia, per l'ex prima cittadina di Taranto, scomparsa in mattinata per le complicanze del Covid