Cronaca Arnesano Monteroni Parabita Salve Stop alla didattica in presenza: scuole chiuse a Salve, Parabita, Arnesano e Monteroni La lunga scia dei contagi tra studenti e personale scolastico sta costringendo molti sindaci a firmare ordinanze di chiusura dei plessi 16/11/2020 circa 1 minuto Stop alla didattica in presenza in altri quattro Comuni del Salento. Dopo Copertino, da oggi scuole chiuse anche a Salve, Arnesano, Monteroni e Parabita.A Salve il sindaco Villanova ha firmato l'ordinanza di chiusura della scuola dell'infanzia in via precauzionale. per far fronte all'emergenza sanitaria, fino al 21 novembre il plesso di Via Campo Sportivo sarà chiuso per garantire gli interventi straordinari di igienizzazione e sanificazione dell'edificio.A Parabita scuola elementare chiusa dopo la notizia della positività di una maestra. «Il Sindaco ha firmato l'ordinanza di chiusura precauzionale del plesso della scuola elementare G. Oberdan per la giornata di lunedì 16 novembre - si legge in un post - Ci è giunta la notizia della positività di una insegnante della scuola elementare, non residente a Parabita, assente da scuola già da sabato 7 novembre.Sino ad allora la didattica era ancora svolta a distanza (DAD) ed effettuata in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) e diversamente abili.Eventuali misure di prolungamento della didattica a distanza saranno assunte e comunicate dalla dirigenza scolastica».Un altro studente positivo al Covid ad Arnesano: si tratta di un alunno di scuola media risultato positivo al tampone ma asintomatico. Ne ha dato notizia il sindaco Solazzo ce ha firmato un'ordinanza disponendo la chiusura dei plessi scolastici della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di via Baracca, del plesso scolastico della Scuola dell’Infanzia di via Barsanti e del plesso scolastico della scuola dell’Infanzia Paritaria della Fondazione “Bernardini” onlus di via Asilo, fino al 22 novembre.Scuole chiuse a Monteroni per decisione del sindaco Pizzuto. «Ho firmato l’ordinanza di chiusura dei plessi scolastici di via Mazzini e di via Gramsci - ha scritto il primo cittadino su Facebook - Dopo le comunicazioni della dirigente e dell’AUSL, solo a scopo precauzionale, ho ritenuto opportuno dare prevalenza alla massima tutela dei bambini e del personale scolastico.Malgrado fossero interessate solo due classi, è stato sanificato l’intero plesso di via Mazzini e stiamo già programmando ulteriori sanificazioni delle altre scuole».
Cronaca Rogo nella notte a Lecce, in fiamme l'auto di una donna: si indaga per incendio doloso 17/04/2021 L'incendio in via Agrigento, nel quartiere Stadio: i carabinieri temono si tratti di un'intimidazione
Cronaca Ai domiciliari per stalking, continua a perseguitare la ex: 41enne in carcere 17/04/2021 L'uomo, originario di Leverano, era già stato sottoposto alla misura dei domiciliari
Cronaca L'Italia riparte dal 26 aprile: ristoranti aperti a pranzo e cena, sì a spostamenti tra Regioni 17/04/2021 Le nuove regole sono state illustrate ieri dal presidente Draghi in conferenza stampa con il ministro Speranza. Atteso un nuovo Dpcm
Cronaca Altri 199 casi nel Salento: i tamponi positivi sono l’11,8% in Puglia 17/04/2021 Cala il numero dei decessi che si attesta a 11 casi. Effettuati quasi 13mila test per scovare il virus
Cronaca Calano i contagi ma aumentano i ricoveri: la Puglia resta in “zona rossa” 17/04/2021 Nelle ultime ore le parole dell'assessore Lopalco avevano lasciato presagire una parziale riapertura, ma i numeri dell'emergenza non lasciano scampo
Cronaca Non si fermano all’Alt, poi minacciano di morte gli agenti: due arresti a Taurisano 17/04/2021 I due trasferiti in Commissariato, hanno iniziato a dare in escandescenza e a inveire