Economia e lavoro Eventi Moda e bellezza Galatina A Galatina la XXXVII edizione del Salone nazionale Promessi Sposi Domani alle 17:00 la cerimonia di inauguraziione con il tradizionale taglio del nastro. 18/10/2023 circa 3 minuti Presentata la XXXVII edizione del Salone nazionale Promessi Sposi di Galatina. Alla conferenza stampa hanno partecipato Fabio Vergine, Sindaco della Città di Galatina; Mariagrazia Anselmi, Vicesindaco e Assessore alle Attività Produttive; Diego Garzia, Consigliere comunale con delega agli eventi; Gaetano Portoghese, Amministratore Pubblivela e Patron di Promessi Sposi.L'edizione salentina della rassegna itinerante, che tanto successo ha riscosso lo scorso anno, promette di stupire ancora per l'eleganza degli allestimenti e la grande varietà di proposte per il wedding.Il patron di Promessi Sposi, Gaetano Portoghese, ha aperto la conferenza stampa affermando: ''La rassegna propone alle coppie di futuri sposi circa 150 espositori (con un aumento del 20% rispetto alla passata edizione) tra abiti da sposa, sposo e cerimonia, sale ricevimenti, chef e pasticceria, wedding planner, liste nozze e bomboniere, fotografi, viaggi, oggettistica, confetti, autonoleggio, gioielli, fiori, bellezza e cosmesi, arredo, e tanto altro. Dopo gli anni della pandemia, il matrimonio è tornato ad essere centrale, soprattutto in Puglia, che sta vivendo una prospera era anche nell'ambito dei matrimoni di destinazione. Il prossimo mese a Promessi Sposi Bari, infatti, realizzeremo la prima edizione di PugliaIn Wedding Tourism e ospiteremo proprio in fiera 15 wedding planner, grandi nomi italiani e stranieri, che incontreranno i fornitori pugliesi, qualcuno anche salentino, al fine di spingere le coppie loro clienti a sposarsi proprio qui da noi grazie alle nostre aziende. Un giro d'affari davvero milionario, considerando che si tratta soprattutto di matrimoni esclusivi e lussuosi, con una fetta di matrimoni LGBTQ+. Si pensi, poi, che sono 3 le regioni italiane meta preferita dei matrimoni tra stranieri: Puglia, Toscana e Sicilia e che nel 2022 la regione che genera il maggiore interesse tra tutte è proprio la Puglia. In questo modo il wedding diventa un traino importante per l'economia turistica dell'intera regione. Dagli ultimi dati Istat disponibili si evince che nel 2021 in Puglia si sono celebrati 14.857 matrimoni tra rito religioso e rito civile (il triplo rispetto al 2020), di cui 2.928 in provincia di Lecce. Un matrimonio costa in media circa 30.000 euro a coppia, pertanto le ricadute macro e micro economiche sono decisamente importanti''.Il vicesindaco Mariagrazia Anselmi ha dichiarato: ''Il turismo del wedding è un settore in forte espansione nella nostra regione, quindi ben venga questa rassegna a Galatina per la promozione della città e dell'intero territorio salentino, a forte vocazione turistica. Siamo orgogliosi di poter ospitare nuovamente qui nella nostra città una delle manifestazioni di maggiore successo e storiche del nostro Quartiere fieristico. Le fiere sono uno strumento importante per lo sviluppo economico e sociale del territorio''.Il Consigliere Diego Garzia ha affermato: ''Ho un bel ricordo di questa manifestazione, visto che in passato abbiamo collaborato con Pubblivela alla sua realizzazione, ed è stato un traino per l'economia del Quartiere fieristico. Il comparto fieristico è importante e sta ritrovando finalmente il suo splendore, l'indotto economico si sa è notevole, e ringraziamo Gaetano per aver scelto nuovametente Galatina, per aver scommesso ancora sulla città nonostante il quartiere non sia ai livelli ottimali''.A chiudere la conferenza il Sindaco Fabio Vergine che ha dichiarato: ''La certezza che trasmette questo grande evento la danno i numeri. L'anno scorso su 2.900 matrimoni celebrati nel Salento, ben 1.300 coppie sposate hanno partecipato a Promessi Sposi 2022. Questo la dice lunga sull'appeal che l'evento ha sulla popolazione salentina e anche sull'indotto economico che ne deriva. Si è parlato di Wedding Destination e va detto che proprio a Galatina c'è la Basilica di Santa Caterina, che è la più richiesta in assoluto per matrimoni stranieri nella provincia di Lecce, matrimoni che durano almeno 3 giorni, con tutto quello che economicamente ne deriva. Galatina può e deve tornare in primo piano come location d'eccellenza, e questa amministrazione è lieta di collaborare ancora con Promessi Sposi per ottenere risultati ottimali''.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.
Curiosità Gli ulivi del Salento protagonisti a Milano per la settimana della Moda 03/03/2025 Grazie al progetto Fashion for Good – La Bellezza è anche nel Donare. Nel prestigioso evento che unisce moda, inclusione e sostenibilità, donati esemplari a nomi importanti come lo stilista Alviero Martini e l'attore Alex Belli per contrastare la xylella.
Moda e bellezza Il Made in Puglia in ''La Rinascente'' 24/01/2025 A Roma, sarà esposta la collezione CGM Chiara Giulia Micoccio ICON CIRCLES.
Cronaca A Lecce l'evento benefico ''Modella per un giorno'' in rosa 07/01/2025 Madamoro e Fondazione Humanitas per la Ricerca si sono alleate a favore della prevenzione.
Curiosità Spot Moncler di Paolo Sorrentino: nuovo successo professionale per Saracino e Grasso 27/12/2024 Di Orazio Saracino la composizione e di Alex Grasso il missaggio finale della colonna sonora.
Economia e lavoro L'imprenditore Luciano Barbetta premiato a Lecce Fashion Weekend 22 14/11/2024 Il riconoscimento, una scultura d’argento firmata “futuroRemoto”, gli è stato assegnato ''per aver valorizzato le tradizioni artigianali del territorio''.