Cronaca Politica Miggiano Miggiano, rubata la targa del circolo di Fratelli d'Italia Le reazioni all'atto di vandalismo del segretario cittadino di FdI, Donato Carbone, e dell'on. Saverio Congedo. 07/09/2024 circa 1 minuto Nei giorni scorsi a Miggiano è stata rubata una delle due targhe della sede del circolo cittadino di Fratelli d'Italia.Un atto vile e antidemocratico – commenta Donato Carbone, segretario cittadino di FdI - che ho già provveduto a denunciare: peraltro la nostra sede si trova in pieno centro, sotto l'occhio vigile delle telecamere di videosorveglianza situate in piazza, difficile quindi passare inosservato mentre si perde tempo a svitare meticolosamente i quattro tasselli che mantenevano la targa al muro.Un dispetto, uno scherzo, un atto intimidatorio? - continua Carbone - Non so dirlo: voglio sperare che si sia trattato di un gesto isolato di qualche turista che, con un'idea divergente dalla nostra e trovandosi a Miggiano, ha applicato la sua idea di democrazia a senso unico, cercando di oscurare chi la pensa diversamente. Il circolo ha sempre lavorato nel rispetto delle opinioni di tutti e non si fermerà certamente per questo. Continueremo per la nostra strada difendendo i valori in cui crediamo. Ringrazio i Carabinieri e gli agenti della Polizia Locale per la prontezza e la disponibilità.Il segretario del circolo cittadino di Fratelli d'Italia di Miggiano - spiega il presidente provinciale di Fratelli d’Italia, on. Saverio Congedo - ha denunciato che qualcuno nei giorni scorsi avrebbe rimosso la targa regolarmente posizionata presso la sede. Un atto che, ove verificato, deve essere stigmatizzato con determinazione atteso che il confronto tra parti avverse, anche il piú aspro, va manifestato nelle sedi opportune e sempre nel rispetto reciproco. Agli iscritti di Miggiano l'invito ad andare avanti secondo i principi e gli ideali di Fratelli d'Italia.
Politica Regionali, rebus Magistà e il possibile colpo di scena a sinistra 20/03/2025 Si attende la pronuncia sul terzo mandato di De Luca, che potrebbe rilanciare Emiliano.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Politica Referendum sulla riforma della cittadinanza 19/03/2025 Lecce Città Pubblica promuove l’incontro pubblico “L’Italia è di chi la vive” per sabato 22 marzo alle ore 18:00 presso le Officine Cantelmo.
Ambiente La campagna di Lecce è ancora piena di amianto cancerogeno 19/03/2025 Eliminate 50 tonnellate di eternit dai capannoni di via Leuca: ecco il numero per denunciare.
Cronaca Attentato dinamitardo a Carmiano, Erroi: ''Manterremo alta la guardia'' 19/03/2025 Il primo cittadino esprime preoccupazione e condanna il secondo episodio in una settimana sul territorio ai danni di una struttura ricettiva.
Ambiente Arif, La Fortuna (Fai Cisl): ''Necessario incontro urgente con Assessore Pentassuglia'' 18/03/2025 Per la stabilizzazione dei lavoratori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria.