Meteo Goccia fredda dai Balcani: forti venti da Nord, calano le temperature Le previsioni meteo 03/09/2023 Meno di un minuto Una goccia fredda in scivolamento dai Balcani verso lo Ionio lambirà il Salento nella seconda parte del primo lunedì dell'autunno meteorologico.Al momento, l'effetto principale sarà un netto rinforzo della ventilazione settentrionale, avvertibile già dalla giornata di oggi. Qualche fenomeno, in arrivo dal Canale d'Otranto, potrebbe lambire il Basso Salento nella serata di lunedì.Una circolazione di aria fresca e instabile insisterà per diversi giorni tra Mar Ionio e Mar Libico influenzando le condizioni atmosferiche anche sul nostro territorio con vivaci venti settentrionali e temperature piuttosto gradevoli.Il TEMPO sarà generalmente buono con ampio soleggiamento ma nelle giornate di martedì e mercoledì potrebbe farsi viva della variabilità.Il VENTO soffierà tra N e NE risultando a tratti sostenuto, in attenuazione verso metà settimana.TEMPERATURE in lieve diminuzione, più avvertibile sui settori adriatici.Maggiori dettagli su www.supermeteo.com
Meteo Settimana Santa all'insegna del maltempo anche intenso 14/04/2025 Una serie di perturbazioni raggiunge il Mediterraneo generando piogge anche intense al Nord e settore tirrenico. Al Sud clima mite con punte di 26-28°C sulla Sicilia.
Meteo Scirocco in rinforzo, in arrivo pulviscolo del Sahara 13/04/2025 Il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di nuvole frequenti alternate a fugaci momenti più soleggiati
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.