Meteo Torna l’anticiclone africano: nel weekend temperature in aumento Le previsioni meteo 31/08/2023 Meno di un minuto Ultimo giorno dell'estate meteorologica 2023 con cielo sereno o poco nuvoloso per velature al mattino, ma nelle ore centrali del giorno ci saranno modesti addensamenti nuvolosi sull’asse salentino NW-SE (più probabili sul brindisino, ma con basso rischio di fenomeni locali). Venti variabili, brezze sulle coste. Mari poco mossi. Temperature con variazioni minime.Settembre inizia con fresco mattutino, ma col bel tempo. Solo nelle ore centrali ci saranno degli addensamenti nuvolosi tra le zone ioniche e il vicino entroterra con sconfinamenti sin verso il basso Salento sud-orientale. Saranno possibili in queste zone rovesci e temporali. Vento da Nord con rinforzi sull’Adriatico, debole e più variabile sullo Ionio. Mari: poco mosso l’Adriatico, quasi calmo o calmo sotto costa lo Ionio. Temperature in lieve aumento sul settore occidentale.L'alta pressione nordafricana tornerà a distendersi sul Mediterraneo centrale innescando un progressivo aumento delle temperature in Italia che sul nostro territorio si farà sentire più marginalmente, almeno in una prima fase, grazie alla resistenza di vivaci correnti settentrionali.Il TEMPO non subirà variazioni restando all'insegna della stabilità atmosferica.Il VENTO soffierà in prevalenza da NW con moderati rinforzi, specie in Adriatico.TEMPERATURE in lieve aumento.www.supermeteo.com
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.
Cronaca Italia sfiorata dal grande freddo, il vero gelo sull'est Europa 18/02/2025 Gli esperti del centro meteo sottolineano come la Penisola sia ai margini della potente ondata di freddo in azione sull’Europa Orientale. Si prevede ancora qualche giorno con temperature al di sotto della media ma con valori che torneranno ad aumentare verso il fine settimana.
Meteo Maltempo in arrivo nel weekend 05/02/2025 Prime avvisaglie del peggioramento venerdì; nel weekend piogge e rovesci specie al Nord, versante tirrenico e Isole Maggiori, neve in collina.
Meteo Temporali e vento forte: allerta meteo gialla per il Salento 12/01/2025 Bollettino diramato dalla Protezione Civile della Puglia
Meteo Arriva il freddo nel weekend con neve anche a quote basse 08/01/2025 Nuova veloce perturbazione tra giovedì e venerdì, poi aria fredda di diretta estrazione artica raggiungerà anche l'Italia tra il weekend e l'inizio della prossima settimana.