Meteo Grandine record nella notte: da oggi rinfrescata generale Colpito soprattutto il basso Salento: le previsioni per i prossimi giorni 29/08/2023 Meno di un minuto Chicchi di grandine grossi come sassi sono caduti nella notte nel basso Salento: colpita la zona di Montesano, Acquarica e Spongano, dove tanti cittadini hanno immortalato il fenomeno con scatti pubblicati sui social.Da questa mattina crollo termico con vento da SW moderato e massime ben più contenute rispetto alle ultime giornate. Valori compresi tra i 27 e i 31°. Nuvolosità a tratti e meno umido. Nel pomeriggio non si esclude qualche rovescio sui settori centro-settentrionali adriatici e poi un attraversamento di nuvole, con instabilità in arrivo dallo Ionio, nel corso della tarda serata (irregolare). Mari: mosso o molto mosso lo Ionio, mosso il basso Adriatico, poco mosso o quasi calmo sotto costa l’Adriatico settentrionale.
Meteo Settimana Santa all'insegna del maltempo anche intenso 14/04/2025 Una serie di perturbazioni raggiunge il Mediterraneo generando piogge anche intense al Nord e settore tirrenico. Al Sud clima mite con punte di 26-28°C sulla Sicilia.
Meteo Scirocco in rinforzo, in arrivo pulviscolo del Sahara 13/04/2025 Il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di nuvole frequenti alternate a fugaci momenti più soleggiati
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.