Meteo Lunedì le temperature saliranno o arriverà il gelo? Meteorologi «nel pallone» I due principali modelli matematici previsionali forniscono versioni diametralmente differenti: chi ha ragione? 02/02/2023 Meno di un minuto Arriva il freddo o l'aumento delle temperature? A mandare «nel pallone» i meteorologi alle prese con le previsioni per l'inizio della prossima settimana è la profonda discordanza tra i due principali – ed entrambi attendibili – modelli previsionali: GFS e ECMWF.«Quello che sta accedendo in questo periodo riguardante la possibilità di un'irruzione gelida sulla nostra regione e in generale sulla nostra penisola ha del paradossale. A quattro giorni dall'ipotetico evento i due maggiori modelli previsionali GFS e ECMWF non solo non concordano, ma hanno una visione completamente opposta – si legge su MeteoPuglia in foto - GFS: sulla Puglia non solo non vede il gelo per le giornate di lunedì e martedì, ma paventa persino un richiamo umido meridionale che porterebbe i valori in quota a +1 con un ipotetico sopra media.ECMW: qui siamo all'opposto, stesso periodo di lunedì e martedì, l'irruzione gelida sarebbe prorompente con valori in quota da -9 e possibilità di neve in pianura sulla Puglia.Praticamente impossibile sapere chi avrà ragione, bisognerà aspettare almeno sabato prima di sciogliere la prognosi»
Meteo Ultime piogge: dal pomeriggio graduale miglioramento 05/03/2023 Le previsioni meteo per il Salento
Meteo Salento, allerta gialla per forte vento nel fine settimana 24/02/2023 L'azione ventosa sul territorio subirà una graduale diminuzione dal tardo pomeriggio di domenica.
Meteo Torna l’inverno: dal weekend arrivano pioggia, poi anche freddo e neve 22/02/2023 Fino a sabato nubi in aumento ma poche piogge. Poi, da domenica, circolazione ciclonica e a seguire anche freddo e neve a quote molto basse su parte d’Italia.
Meteo Cambia tutto la prossima settimana, stop anticiclone con ritorno di pioggia e neve 17/02/2023 Fino a martedì tempo in prevalenza anticiclonico e con temperature sopra la media. A seguire freddo artico in discesa dal Nord Europa riporterà una fase più instabile o perturbata sul Mediterraneo.
Meteo Dopo il ciclone mediterraneo con maltempo e neve, arriva l’anticiclone di San Valentino 09/02/2023 Dal weekend torna l’anticiclone con temperature in generale rialzo e assopimento dell’inverno.