Meteo Retrogressione gelida: gran freddo domenica Le previsioni meteo a medio termine sul Salento. 02/02/2023 Meno di un minuto Lo scivolamento di una ingente massa di aria molto fredda verso l'Europa centro-orientale lambirà in un primo momento le regioni adriatiche italiane. Successivamente restano ancora ampi margini di incertezza sulla possibile evoluzione, fortemente condizionata dal movimento dell'aria fredda che, risultando pesante (in gergo freddo pellicolare), tende ad essere molto condizionato dall'interazione con l'orografia del vecchio continente, mettendo in crisi le principali analisi modellistiche, come evidenziato nella grafica relativa alla proiezione per martedì.A tal proposito sarà determinante seguire gli aggiornamenti giornalieri a breve termine. Il TEMPO sul nostro territorio in una prima fase (domenica) sarà generalmente variabile a causa di addensamenti marittimi che risulteranno generalmente innocui, salvo la possibile comparsa di isolati e brevi fenomeni di lieve entità (anche a carattere nevoso). A seguire la variabilità potrebbe perdurare fino alla prima parte di lunedì per poi lasciare posto ad un peggioramento più consistente.Il VENTO soffierà dai quadranti settentironali registrando sensibili rinforzi, in possibile attenuazione lunedì.TEMPERATURE in avvertibile diminuzione, clima molto freddo specie domenica.
Meteo Ultime piogge: dal pomeriggio graduale miglioramento 05/03/2023 Le previsioni meteo per il Salento
Meteo Salento, allerta gialla per forte vento nel fine settimana 24/02/2023 L'azione ventosa sul territorio subirà una graduale diminuzione dal tardo pomeriggio di domenica.
Meteo Torna l’inverno: dal weekend arrivano pioggia, poi anche freddo e neve 22/02/2023 Fino a sabato nubi in aumento ma poche piogge. Poi, da domenica, circolazione ciclonica e a seguire anche freddo e neve a quote molto basse su parte d’Italia.
Meteo Cambia tutto la prossima settimana, stop anticiclone con ritorno di pioggia e neve 17/02/2023 Fino a martedì tempo in prevalenza anticiclonico e con temperature sopra la media. A seguire freddo artico in discesa dal Nord Europa riporterà una fase più instabile o perturbata sul Mediterraneo.
Meteo Dopo il ciclone mediterraneo con maltempo e neve, arriva l’anticiclone di San Valentino 09/02/2023 Dal weekend torna l’anticiclone con temperature in generale rialzo e assopimento dell’inverno.