Cronaca Melpignano Anche durante la Notte della Taranta, grande impegno della Croce Rossa Italiana Non solo l'ambulanza e le tante squadre presenti nei pressi nell'area concerto ma un vero e proprio quartiere generale della CRI allestito in un edificio scolastico messo a disposizione dall'amministrazione comunale. 05/09/2024 circa 1 minuto Tra le eccellenze italiane spicca, non solo in occasione di eventi eccezionali ed emergenziali, la CRI-Croce Rossa Italiana. È durante un grande evento come quello in Salento, ossia la Notte della Taranta a Melpignano, che le attività poste in essere dai volontari della CRI risultano di straordinaria necessità ed importanza, come ci illustra uno dei rappresentanti del comitato Regionale della Puglia, il Colonnello CRI Nicola Lobosco, Commendatore OMRI e tra i membri fondatori della neonata APAMRI - Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana.Più che le parole sono i numeri espressi dalla CRI, in eventi pubblici di questa portata, a raccontare lo sforzo profuso e la professionalità messa in campo da tutti gli attori chiamati in causa.Non solo l'ambulanza e le tante squadre presenti nei pressi nell'area concerto ma un vero e proprio quartiere generale della Croce Rossa allestito all'interno di un edificio scolastico che è stato messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Qui, si è svolto il servizio sanitario logistico e quello di ristoro e dormitorio dei volontari. Il Comandante del Campo base era il Colonnello CRI Nicola Lobosco, coadiuvato dal lavoro del Comandante del Centro di Mobilitazione Puglia, Ten. Col. Com. Cav. Carlo Bosna.Il report degli interventi durante la Notte della Taranta 2024 riporta i seguenti dati: 125 Interventi totali: 125 interno PMA di cui 4 ospedalizzati (trauma cranico, ustione II grado, dolore toracico, strappi muscolari). Sono stati 84 gli interventi su genere femminile (35%) e 41 su genere maschile (30%). Sono stati 90 gli interventi sul campo con risoluzione immediata da parte delle squadre dei soccorritori.
Cronaca Veicoli a fuoco nella notte a Cavallino, Taviano e Tricase 26/03/2025 Intensa attività per i Vigili del Fuoco. A fuoco una Jaguar, un Suv ed un camper.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca “Ecce Homo”, a Giuliano va in scena la Passione di Gesù Cristo 26/03/2025 La rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in programma il 13 e 27 aprile nella frazione di Castrignano del Capo, presentata oggi a Palazzo Adorno.
Cronaca Allarme Ufficio Casa, due dipendenti e centinaia di situazioni critiche 25/03/2025 Da 7 mesi a Villa Citti non c’è il telefono, non c’è un assessore con cui parlare e il sito dà informazioni sbagliate.
Calcio ''Tutti a scuola!'' con l'US Lecce 25/03/2025 Primo appuntamento ieri nella Scuola Secondaria di 1º Grado “O. Parlangeli” di Trepuzzi con Jean e Kaba.
Cronaca Controlli notturni dei Carabinieri: due arresti per traffico di sostanze stupefacenti 25/03/2025 Nei guai un 49enne sottoposto a sorveglianza speciale ed un 23enne di Cutrofiano trovati in possesso di cocaina, eroina, hashish e marijuana.