Cronaca Eventi Notte della Taranta Notte della Taranta Notte della Taranta Sanità Melpignano Il report sugli interventi alla Notte della Taranta del personale sanitario Sono stati 122 i soccorsi effettuati dalla Postazione medica avanzata – gestita del Servizio di Emergenza Urgenza 118 di ASL Lecce, dalla Croce Rossa Italiana e dal Corpo Militare della CRI. 26/08/2024 Meno di un minuto Sono stati 122 i soccorsi effettuati dalla Postazione medica avanzata – gestita del Servizio di Emergenza Urgenza 118 di ASL Lecce, dalla Croce Rossa Italiana e dal Corpo Militare della CRI – e allestita nell’area del concertone della Notte della Taranta svoltasi sabato 24 agosto a Melpignano. In 5 dei 122 soccorsi è stata necessaria l’ospedalizzazione.Le cause più frequenti per la richiesta di soccorso più frequenti sono state le intossicazioni da abuso di alcolici (35 casi) e i traumi (27 casi); a seguire altre patologie come le reazioni allergiche, le sindromi cardiologiche, le sindromi gastroenteriche.Agli operatori del Seus 118, coordinati dal dott. Nicola D’Angelo, il ringraziamento del Direttore generale Stefano Rossi: ''Grazie all’esperienza, alla sinergia con le Forze dell’Ordine e con la Croce Rossa, presente con il prezioso apporto del Corpo Militare CRI, con la Fondazione, con il Comune di Melpignano, si riesce ogni anno a far fronte alle domande di soccorso e salute e alle necessità di un pubblico vasto e composito. L’occasione è utile per rivolgere un grazie a tutti i nostri operatori che ieri, come in tutti gli altri eventi dell’estate salentina, hanno portato un pezzo di sanità pubblica in eventi ludici e cultural''.
Cronaca Due donazioni multioragno al ''Vito Fazzi'' 13/03/2025 Espianti a due 66enni deceduti per emorragia cerebrale reni, fegato e cornee.
Cronaca Ospedale di Casarano, nuova ispezione di Pagliaro 13/03/2025 No al progressivo depotenziamento del presidio da difendere a servizio del territorio dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
Cronaca Donate 10 sedie a rotelle alla Reception del nuovo Dipartimento Emergenza e Accettazione del ''Fazzi'' 12/03/2025 Per accompagnare con gentilezza e un sorriso quanti arrivano in ospedale, da parte dell'Associazione Cuore e mani aperte OdV di Don Gianni Mattia.
Cronaca Aggressioni ai sanitari, in Puglia più 180% di casi in un anno 12/03/2025 Il governatore Emiliano: ''Accordo con Prefetture per aumentare sorveglianza''.
Cronaca Il 19 marzo la Giornata prevenzione e cura della fertilità maschile 11/03/2025 L’Unità di Fisiopatologia della Riproduzione e Centro PMA del ''Vito Fazzi'' sarà aperta agli uomini maggiorenni, dalle 9:00 alle 19:00, per un check up gratuito.
Cronaca Dalla California al Capo di Leuca per visitare il Centro per le Malattie neurodegenerative di Tricase 07/03/2025 Il Centro UniBa/Panico riceve il responsabile della ricerca mondiale della casa farmaceutica Denali di San Francisco.