Notte della Taranta Sanità Melpignano Eventi Musicali 

Notte della Taranta, ecco il piano sanitario. Ospedale da campo con 26 posti letto

Saranno circa 200 i volontari impiegati tra peronale del servizio 118 e della Croce Rossa Italiana.

E' stato predisposto il piano sanitario del 118 per far fronte ad eventuali emergenze di soccorso nell’ambito della manifestazione La Notte della Taranta. Saranno circa 200 i volontari impiegati tra servizio 118 e Croce Rossa Italiana.

Nell’area del “Campo Sanitario” di circa 400 mq con un totale di 26 posti letto due dei quali monitorizzati per i casi più gravi (codici rossi), ci saranno 4  tende pneumatiche della Croce Rossa Italiana (degenze verdi), 1 postazione per la piccola chirurgia, 1 tenda area triage, 1 tenda pneumatica per i codici rossi, 1 automedica del 118 che stazionerà sul tratto stradale, in corrispondenza del Campo Sanitario), 1 ambulanza Asl 118 che stazionerà sul tratto stradale, in corrispondenza del Campo Sanitario), 2 ambulanze della Croce Rossa che saranno posizionate sul tratto stradale, in corrispondenza del Campo Sanitario e vari  mezzi della logistica (carrelli, modulo catastrofi 118, pick-up 118 che si troveranno nel sito sterrato identificato al lato opposto al Campo Sanitario). Ci sarà inoltre una tenda ristoro (fuori dal perimetro sanitario, piano stradale)  e dei box visitatori.

Saranno 7 le postazioni delle ambulanze periferiche che stazioneranno: - Stazione SUD-EST - parcheggio/zona industriale (nei pressi del rondò di accesso dalla SS. 16) - lato ovest del Palco - area ospiti - lato est del Palco - Stazione AGIP/ENI SS. 16 (arrivo/partenza Autobus Sud-Est) - Corridoio area Centrale dell’area del Pubblico (corridoio libero di separazione delle aree).

Il personale impiegato per garantire il soccorso in caso di emergenza sarà anche pronto nella gestione di maxi emergenze in coordinamento con la centrale operativa del 118.


Potrebbeinteressarti

In scena a Lecce ''Mater dolorosa''

Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.