Cronaca Melpignano Autovelox di Melpignano, il Giudice di Pace annulla il verbale elevato per la mancata comunicazione dei dati del conducente La vicenda riguarda un turista romano che, dopo una vacanza nel Salento, si era visto notificare un verbale da parte del Comune della Grecìa Salentina. 28/06/2022 circa 1 minuto La vicenda riguardava un turista romano che, dopo una vacanza nel Salento, si era visto notificare un verbale da parte del Comune di Melpignano, per violazione dell’art. 126 bis c. 2CdS (che sanziona - come noto - la mancata comunicazione dei dati della patente del trasgressore), conseguente ad un precedente verbale elevato per la presunta violazione dell’art. 142 c. 8 del Codice della Strada, risalente al settembre 2020 e che, tuttavia, il ricorrente non aveva mai ricevuto.Contattata la Polizia Municipale di Melpignano, il ricorrente riceveva tramite PEC il verbale elevato per violazione dell’art. 142 c. 8 del Codice della Strada, apprendendo così che lo stesso era stato consegnato nel 2020 al vecchio indirizzo, nonostante il ricorrente avesse già comunicato al Comune di Roma il cambio della propria residenza sin dal dicembre del 2018.Non ottenendo l’annullamento dei verbali in autotutela da parte del Comune salentino, nonostante la prova documentale dell’avvenuta comunicazione del cambio di residenza fornita dal ricorrente, quest’ultimo si è visto costretto a rivolgersi, per il tramite dell’Avv. Alfredo Matranga, al Giudice di Pace di Lecce per chiedere l’annullamento di entrambi i verbali.Con sentenza pubblicata lo scorso 27.6.22, la n. 4632/2022, il Giudice di Pace (dott. Silvano Trane) ha accolto il ricorso, ritenendo non imputabile al cittadino il ritardo della PA che, nonostante avesse già ricevuto la comunicazione del cambio di residenza sin dal dicembre 2018, solo a maggio 2021 ha attestato tale cambio, retrodatandolo al 2018.In conclusione, per il Giudice va ritenuta l’omessa notifica del verbale elevato per eccesso di velocità, che non comporta pertanto l’obbligo per il ricorrente di comunicare i dati del trasgressore, con la conseguente inefficacia del verbale notificato per la mancata comunicazione dei dati del conducente trasgressore.
Cronaca Malore in auto fatale per un 75enne 23/04/2025 Un uomo è deceduto stamane in via delle Anime mentre si trovava insieme alla moglie. Inutili i soccorsi.
Cronaca Incendio notturno a Tricase: bruciata una Ford C-MAX 23/04/2025 Intervento dei Vigili del Fuoco per spegnere il rogo che ha ridotto l'auto ad un ammasso di lamiere fumanti. Indagano i Carabinieri.
Cronaca ''I Giardini della Legalità'', al via collaborazione tra Guardia di Finanza e Istituto Agrario di Maglie 23/04/2025 Sottoscritta la stipula di un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento PCTO.
Cronaca Incendio distrugge auto a Lecce, paura in viale della Repubblica 23/04/2025 Intervento dei Vigili del Fuoco nel tardo pomeriggio di oggi in viale della Repubblica per il rogo che ha incenerito una vettura. Nessun ferito.
Cronaca Ludovico Vaccaro nuovo Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Lecce 23/04/2025 La cerimonia d’insediamento si è svolta stamattina nell’Aula Magna del Tribunale in viale De Pietro.
Cronaca Narcotraffico, scattano sigilli per oltre un milione e mezzo di euro 23/04/2025 Sequestrate ville, macchine, attività e terreni. I beni immobili sono di proprietà di due soggetti arrestati il 20 novembre scorso.