Eventi Melpignano Tra Dad e guerra, quale futuro per l'infanzia del 2022 Ne parleranno domani mattina a Melpignano pediatri, psicologi, psichiatri, nutrizionisti e dirigenti scolastici che maggiormente vivono e studiano il disagio giovanile. 01/06/2022 circa 1 minuto L'Infanzia del 2022. Quale futuro?. E' il tema che il Centro Medinforma, sedi a Bologna e Lecce, propone in un convegno domani mattina nel Palazzo Marchesale di Melpignano. Ne parleranno pediatri, psicologi, psichiatri, nutrizionisti e dirigenti scolastici, che maggiormente vivono e studiano il disagio giovanile.Dopo due anni di Dad a causa della pandemia da Covid e le ripercussioni psicologiche che i ragazzi hanno riportato, un nuovo dramma, la guerra in Ucraina, ha fatto ripiombare nell'ansia per le incertezze del domani: mancanza della didattica in presenza, mancanza di socialità, mancanza di regolarità in tutti i momenti della vita quotidiana, compresa l'alimentazione e la salute, fisica e mentale.Dopo il saluto del sindaco di Melpignano Valentina Avantaggiato, interverranno Lorenzo De Giovanni per i pediatri, il dirigente scolastico Pietro Gallo, la psichiatra Caterina Renna, le psicologhe Anna Grazia Schito e Rebecca Macrì, il nutrizionista Eugenio Gemello I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione sono patologie psichiatriche che riguardano fasce sempre più ampie di popolazione, soprattutto tra i giovani, a causa dell'immenso disagio per la incertezza attuale, da pandemie e da guerre, determinando una crescente incidenza economica sul Servizio Sanitario Nazionale, dice il responsabile scientifico Lucio Catamo.L'europarlamentare Paolo De Castro presenterà i nuovi scenari di una alimentazione possibile in Europa. Seguirà la presentazione del libro 'Il Bimbo e le Belve' del chirurgo urologo pediatra Roberto De Castro nella sessione 'Medici pugliesi scrittori', coordinata da Maria Rosaria De Lumè e Gioia Catamo per la rivista 'In Puglia tutto l'Anno', con il presidente dell'Ordine dei Medici Donato De Giorgi e l'assessore alla Salute della Regione Puglia Rocco Palese.Interverranno Luca Caiaffa e Antonio Amato. In programma anche una mostra fotografica di Alfonso Zuccalà e la premiazione del concorso fotografico 'Ho visto la Puglia cosi...' con l'assessore regionale all'Ambiente Anna Grazia Maraschio.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Diso s'illumina di fede per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo 28/04/2025 Torna l'atteso apountamento che coniuga fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.