Teatro Melpignano Musica per gli occhi, colonne sonore sul cinema: evento a Melpignano Lunedì 17 agosto alle ore 21 nei Giardini del Palazzo Marchesale di Melpignano va in scena la prima dello spettacolo 14/08/2020 circa 1 minuto Lunedì 17 agosto alle ore 21 nei Giardini del Palazzo Marchesale di Melpignano va in scena la prima di MUSICA PER GLI OCCHI – colonne sonore e parole sul cinema.Spettacolo-concerto all’insegna della musica per il cinema con alcuni maestri italiani, celebri compositori di colonne sonore: Ennio Morricone, artefice di “magnifici e multiformi contributi nell’arte della musica per film, inesauribile creatore di emozioni sonore”, dai western di Sergio Leone alle grandi opere di registi internazionali; Nino Rota, compositore di melodie eleganti, famoso il suo lungo sodalizio con Federico Fellini; Florenzo Carpi, autore delle celebri musiche di Pinocchio di Comencini. E ancora: Ry?ichi Sakamoto, Jhon Williams ecc ecc. Parte della serata verterà sulle improvvisazioni, scardinando il programma di scena, in base alle suggestioni che emana l'ambiente. Abili e raffinati musicisti, Marco Tuma ai fiati e Raffaello Liguori al piano e tastiere, insieme alla voce e ai fischi di Luana Selmi, accompegnaranno il racconto poetico e ironico di Pierluigi Mele, incentrato sulle emozioni profonde, le paure, i desideri, le nostalgie che suscitano in ciascuno di noi le musiche e le immagini da film. Grazie al cinema, la grande finzione dove tutto è possibile, dove la vita è n continuo rifluire senza fine. Non una serata didascalica, quindi, ma un vero e proprio tuffo nella trasfigurazione, nelle parole e nei suoni per un “altrove”. Ingresso gratuito;-Accesso consentito con mascherina e obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.- Per INFO e PRENOTAZIONI contattare il numero 3756041184. MUSICA PER GLI OCCHI – colonne sonore e parole sul cinemaCon Pierluigi Mele, raccontoMarco Tuma, fiatiRaffaello Liguori, piano e tastiereLuana Selmi, voce
Teatro Facciamo luce sul teatro 23/02/2021 Proteggere e liberare le città dai danni provocati da un’epidemia – intimava Sofocle nel suo immortale Edipo – significa innanzitutto conoscere se stessi, prima che un’intera comunità si ammali di tristezza non riuscendo più a immaginare un futuro
Teatro “Facciamo luce sul teatro!”, l’iniziativa per riaprire i luoghi dello spettacolo 21/02/2021 Si svolgerà domani sera la manifestazione di sensibilizzazione promossa da U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo)
Teatro Kids, prosegue l'edizione online: prossimo appuntamento «Vado a vivere su un albero» 30/12/2020 Ogni mattina alle 10 sul sito KidsFestival.it, saranno disponibili i nuovi contenuti della giornata che saranno poi online per tutto il corso del festival. Guarda i video delle prime tre giornate su In viaggio con le storie - Kids Village
Teatro Riparte la stagione di Koreja: sabato in anteprima lo spettacolo «Dire fare baciare lettera testamento» 16/10/2020 Via al nuovo cartellone di Strade Maestre e Teatro in Tasca con uno spettacolo Tout Public, destinato ad adulti e bambini
Teatro Rocco e la sua guerra, Massimo Giordano in scena a Vignacastrisi 12/09/2020 Appuntamento domani in Piazza Umberto I, ore 21, ingresso libero
Teatro “Babbatu. Del Salento lo stupore” di Pierluigi Mele in piazza a Ortelle 29/08/2020 Il poeta, scrittore, attore e regista è il protagonista dello spettacolo in scena per la rassegna TeatroEssenzaEstate