Cronaca Eventi Melendugno Polizia in festa per S. Michele Arcangelo. Alla salentina Giorgia Rollo il titolo di Poliziotto ad Honorem Insignita del titolo a Roma la fondatrice di ''Io Posso'' che offre ai malati di SLA l'accesso al mare alla ''Terrazza'' a San Foca. Le celebrazioni anche a Lecce. 29/09/2022 circa 2 minuti La Polizia di Stato celebra oggi il Santo Patrono San Michele Arcangelo con una cerimonia liturgica all’interno della Basilica Papale di San Pietro a Roma alla presenza del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Lamberto Giannini e di numerose autorità.Nell'occasione è stato conferito il titolo ''Poliziotto ad Honorem'' alla salentina Giorgia Rollo, moglie dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Gaetano Fuso, ammalatosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica nel 2014, da sempre impegnata nel sociale è fondatrice dell’associazione 2HE, attiva nel campo dello studio e della ricerca, di cui primo partner è l’AISLA, associazione per la tutela, cura e assistenza ai malati di SLA.E’ inoltre la principale realizzatrice del progetto “Io Posso”, nato dal desiderio del marito Gaetano di poter continuare a vedere il suo mare. La struttura ''La Terrazza'', inaugurata nel 2015, rappresenta il primo obiettivo raggiunto dal progetto: si tratta, infatti, di un accesso attrezzato al mare, sulla spiaggia di San Foca, per persone affette da SLA o portatrici di altre disabilità neuromotorie, che possono trascorrere qualche ora sulla riva del mare insieme ai propri cari e in totale sicurezza dal punto di vista sanitario, essendo dotata di un servizio volontario di assistenza e di salvataggio garantito da poliziotti della squadra olimpica Fiamme Oro, grazie al protocollo d’intesa con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, sottoscritto dall’allora Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli.In questa struttura balneare non esistono disabilità, ma solo percorsi di vita e di condivisione di una gioia possibile per tutti. Giorgia Rollo cura gli interessi dell’associazione 2HE, le donazioni ed organizza eventi di beneficenza per la raccolta fondi necessari per la gestione della struttura.A Lecce, la cerimonia religiosa in onore del Santo è stata invece celebrata nella Cattedrale di Piazza Duomo con la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Lecce Mons. Michele Seccia ed il cappellano della Polizia di Stato, Don Antonio Sozzo, alla presenza del Prefetto di Lecce Maria Rosa Trio, del Questore di Lecce Andrea Valentino e delle massime Autorità civili e militari. Alla messa hanno partecipato gli appartenenti alla Polizia di Stato di tutta la provincia di Lecce.Il Questore di Lecce Andrea Valentino ha colto l’occasione per porgere i suoi più sentiti ringraziamenti a Mons. Michele Seccia ed ha rivolto, alle Autorità intervenute, un caloroso ringraziamento per la costante vicinanza manifestata alla Polizia di Stato in ogni occasione. Inoltre ha rivolto un vivo ringraziamento a tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato, in servizio ed in quiescenza, ed alle loro famiglie.Come ogni anno la celebrazione della festività di San Michele Arcangelo è stata arricchita dal “Family Day”, un’occasione di incontro con le famiglie del personale della Polizia di Stato accolte in Questura, luogo di lavoro dei propri cari. Un'occasione per i più piccoli per visitare luoghi, strutture e mezzi utilizzati dai propri familiari poliziotti nelle diverse attività quotidiane che caratterizzano la missione delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, convegno sui riti dedicati al Santo 15/03/2025 Domani primo appuntamento a Minervino di Lecce con la festa e con “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Cultura A Lecce la consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr 15/03/2025 Alle Officine Cantelmoconsegnati i diplomi a 80 sindaci e 20 associazioni ferroviarie, ambientaliste e culturali del Salento, delle provincie di Taranto e Brindisi.
Eventi Gallipoli: i vincitori del Concorso Internazionale Alberghiero 15/03/2025 Si sono affrontati gli allievi del 4° e 5° anno di 16 istituti di Italia e Lettonia degli indirizzi di Gastronomia, Servizi di Sala e Vendita ed Accoglienza Turistica.
Cronaca Salento Food Experience, nasce la prima rete di imprese dell'agroalimentare di Confindustria Lecce 14/03/2025 L’iniziativa segna un momento cruciale per il tessuto produttivo locale, ponendosi come esempio concreto di collaborazione tra le eccellenze del territorio.
Eventi A Carpignano Salentino ''Una Piazza per l'Europa'' 14/03/2025 L’Associazione Culturale Geapolis aderisce domani pomeriggio in Piazza Duca D’Aosta all’appello del giornalista Michele Serra.
Cultura Tavole di S. Giuseppe, a Minervino torna il rito dedicato al Santo 14/03/2025 Dal 16 al 19 marzo anche a Cocumola e Specchia Gallone tutte le espressioni della tradizione.