Cronaca Melendugno Schianto mortale alle porte di San Foca, la Procura nomina perito il dott. Pantaleo Lelly Napoli si occuperà di verificare le condizioni di sicurezza del tratto stradale in cui avvenne l'incidente costato la vita ad Antonio Carlà e Sara Rollo. 15/09/2022 circa 3 minuti Il Pubblico Ministero della Procura di Lecce Alessandro Prontera, ha conferito al dott. Pantaleo Lelly Napoli l'incarico di eseguire una perizia sul tragico incidente stradale nel quale hanno perso la vita, nella tarda serata del 17 luglio scorso, a San Foca, marina di Melendugno, Antonio Carlà, 46 anni, e Sara Rollo di 43.I due leccesi viaggiavano a bordo di una moto Ducati quando Carlà ha perso il controllo della due ruote urtando prima contro il cordolo in cemento della pista ciclopedonale di recente costruzione e dopo contro un palo morendo sul colpo.Il Pm della Procura di Lecce ha aperto un fascicolo contro ignoti e dopo aver atteso il rapporto e il supplemento di indagini dei carabinieri della stazione di Melendugno, nei giorni scorsi ha iscritto nel registro degli indagati per l’ipotesi di reato di omicidio stradale cinque persone tra cui due figure apicali del Comune di Melendugno, il comandante della polizia locale Antonio Nahi, 64 anni, e il responsabile degli uffici Tecnici arch. Salvatore Petrachi, 66, entrambi anche residenti a Melendugno, più altri due dipendenti dell’ufficio Lavori Pubblici, il geom. Federico Stella, 37 anni, sempre di Melendugno, e l’ing. Antonio Rizzo, 54 anni, di Lizzanello, oltre a Maria Grazia Saracino, 56 anni, di Caprarica, legale rappresentante dell’impresa edile a cui l’Amministrazione comunale ha affidato l’intervento stradaleUn atto, questo, anche dovuto per dare modo ai cinque soggetti sottoposti all’indagine di nominare eventuali consulenti tecnici di parte per gli accertamenti tecnici non ripetibili.Il Sostituto Procuratore infatti ha anche e soprattutto disposto una perizia cinematica per ricostruire dinamica, cause e tutte le responsabilità dell’incidente e ha conferito l’incarico nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 15 settembre 2022, presso il Palazzo di Giustizia di Lecce, per l’appunto al dott. Lelly Napoli.Il consulente tecnico d’ufficio, che avrà 60 giorni per depositare la sua perizia dalla data di inizio dei rilievi, sulla scorta delle indicazioni ricevute dal Sostituto Procuratore, dopo un sopralluogo sul luogo del sinistro, l’esame della moto posta sotto sequestro, la disamina di tutti gli atti d’indagine e di tutta la documentazione tecnica e amministrativa relativa a quel tratto di strada, avrà il compito di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, dovrà riferire in ordine alla segnaletica orizzontale e verticale presente, alle modifiche del piano viario intervenute, allo stato d’uso ed eventuali carenze circa la cura, la manutenzione e realizzazione di opere stradali e/o arredi urbani presenti in quel tronco stradale, accertando anche se quest’ultimo al momento del sinistro fosse attrezzato per garantire la sicurezza degli utenti sella strada.Le operazioni peritali avranno inizio il 27 settembre presso la depositaria giudiziale De Santis di Martano dove si trova la Ducati.Tutte le parti offese e gli indagati hanno a loro volta incaricato, o si sono riservati di farlo, dei propri consulenti tecnici di parte che parteciperanno alle operazioni peritali. I genitori, il fratello e la sorella nonché gli anziani nonni di Sara Rallo, per essere assistiti, attraverso l’Area manager e responsabile della sede di Taranto, Luigi Cisonna, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, con la collaborazione dell’avv. Maria Grazia Barretta, del Foro di Lecce. E Studio3A ha messo a disposizione come consulente tecnico, formalmente nominato dall’avv. Barretta, l’ingegnere cinematico Maurizio Scudella, di Taranto, che peraltro aveva già effettuato nell’immediatezza un sopralluogo sul luogo della tragedia.Hanno già indicato un proprio consulente tecnico inoltre Antonio Nahi, difeso dall’avv. Giuseppe Corleto, che ha nominato l’ing. Angelo Corlianò Nahi, Salvatore Petrachi, difeso dall’avv. Marco Petrachi, che ha scelto l’ing. Rosario De Giorgi, e Maria Grazia Saracino, patrocinata dall’avv. Silvio Verri, che ha nominato l’ing. Antonio Vernaleone. Si sono riservati la nomina i congiunti di Antonio Carlà, assistiti dall’avv. Laura Minosi, e gli altri due indagati Antonio Rizzo (avv. Cristian Marchello) e Federico Stella (avv.ti Riccardo Giannuzzi e Alberto Maria Durante).
Cronaca A Lecce la cerimonia di consegna del Basco Nero 24/06/2025 Stasera l'evento conclusivo del percorso formativo dei Volontari in Ferma Iniziale dell’Esercito.
Cronaca Di Cuonzo: ''Istituire a Lecce un festival internazionale dell’artigianato'' 24/06/2025 La proposta sarà presentata domani in Consiglio comunale con un'interpellanza dalla consigliera del Pd.
Cronaca In casa con la madre morta: arrestato a Lecce il presunto omicida 24/06/2025 I fatti sono accaduti giorni fa a Rovereto, in provincia di Trento, dove l'anziana risiedeva. Con lei in casa solo il figlio maggiore di 61 anni che vive a Lecce.
Cronaca Gallipoli, aggressioni ai turisti: individuati i responsabili 24/06/2025 Il sindaco Stefano Minerva si congratula con Prefetto e forze dell'ordine per aver assicurato alla giustizia chi ha commesso gli episodi avvenuti stanotte a Baia Verde.
Cronaca In casa droga e bombe carta, in manette 18enne 24/06/2025 L'arresto eseguito ieri a Palmariggi dai carabinieri
Cronaca In Prefettura il punto antincendio sulla stagione estiva 2025 24/06/2025 Oggi pomeriggio si è discusso del fenomeno in aumento dopo la diffusione della Xylella, che ha provocato il disseccamento di migliaia di alberi di ulivo.