Eventi Matino Matino, torna con la non a edizione il Presepe Vivente L’evento è in programma il 26 e il 29 dicembre 2024, il 4 e il 5 gennaio 2025, dalle ore 18 alle 21 20/12/2024 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Il centro storico della città di Matino è pronto ad accogliere la nona edizione del “Presepe Vivente”. L’evento è in programma il 26 e il 29 dicembre 2024, il 4 e il 5 gennaio 2025, dalle ore 18 alle 21 (con ingresso da piazza San Giorgio). L’organizzazione è curata dall’associazione “Amici del Presepe” in collaborazione con l’associazione “Vicoli d’Arte A.p.s.”, l’Istituto Comprensivo della città e il Comune di Matino. Per l’occasione, saranno coinvolti più di 150 figuranti, i quali, oltre a indossare i costumi d’epoca, interpreteranno le scene salienti della nascita del Redentore. Inoltre, il percorso di oltre 1 chilometro, vedrà immergere i visitatori, in un vero e proprio viaggio nel tempo tra corti, frantoi ipogei e antichi palazzi. Per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa rientra nell’ambito del progetto denominato “Le città dei Presepi” (insieme agli altri Presepi Viventi che sono stati organizzati a Casarano, Tuglie, Castrignano del Capo, Ruffano e Sanarica), per dare volto a una delle tradizioni popolari più sentite nell’animo della gente.Quest’anno, il percorso è arricchito da nuove location, tra cui un casale costituto da diverse stanze e un giardino. Infatti, quest’ultimo, per la prima volta verrà aperto al pubblico e i visitatori potranno accedere direttamente da piazzetta Sant’Antonio, situata a ridosso della torre campanaria della chiesa Matrice intitolata a San Giorgio. «Questa nona edizione – affermano gli organizzatori - permetterà ai visitatori di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo tra corti, frantoi ipogei e antichi palazzi».#adss
Cronaca Diso s'illumina di fede per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo 28/04/2025 Torna l'atteso apountamento che coniuga fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.