Società Martano Servizio civile universale, infoday al Comune di Martano Stasera (ore 19) nella Sala Consiliare presentazione del bando per la selezione dei nuovi operatori volontari di Servizio Civile. 25/01/2023 circa 1 minuto Gli operatori volontari di servizio civile universale dei progetti “In Reading 2020” e “Coltivatori di comunità 2020”, attualmente impegnati presso le sedi del Comune di Martano, organizzano per questa sera, a partire dalle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Martano, un Infoday per presentare il bando per la selezione dei nuovi operatori volontari di servizio civile, i requisiti di partecipazione, le modalità di presentazione delle domande e i progetti del Comune di Martano per i quali è possibile candidarsi.Nel dettaglio, il Comune di Martano effettuerà la selezione per complessive 12 unità: 6 operatori volontari di cui uno a bassa scolarità da impiegare nel progetto “In Reading 2022” (area d’intervento: Cura e conservazione biblioteche) e 6 operatori volontari di cui 2 a bassa scolarità da impiegare nel progetto “Coltivatori di comunità 2022” (area d’intervento: Agricoltura sociale).Tale iniziativa è rivolta ai giovani di età compresa tra 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni) interessati a scoprire il mondo del servizio civile universale e ad entrare a fare parte di questa grande famiglia.Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile rivolgersi direttamente agli operatori volontari presso la Biblioteca Comunale “Paolo Stomeo”, Via Calimera snc a Martano, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle ore 12.30 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato mattina dalle 8:30 alle 12:30.È possibile, inoltre, consultare gli avvisi di selezione e le schede elementi essenziali dei progetti sul sito istituzionale al seguente link: https://www.comune.martano.le.it/13-news/13-news/1861-servizio-civile-universale-5, oppure la pagina Facebook dedicata “Servizio Civile Universale - Comune di Martano” o contattare gli operatori all’indirizzo mail comunedimartanosnc@gmail.com.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Melendugno-Contursi Terme, nasce un nuovo patto di amicizia sulle sponde del fiume Sele 10/06/2025 A fare da trait d’union è il corso d'acqua che alimenta l’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa.
Calcio Tra sport e solidarietà: il presidente Sticchi Damiani incontra mons. Seccia 10/06/2025 L'arcivescovo ha festeggiato la salvezza e ringraziato per il programma di solidarietà del club a sostegno della Caritas diocesana Lecce Love.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.