Politica Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Primi dati sull'affluenza, a Lecce ha votato il 22,8% Primi dati diffusi dalla Prefettura. Nei Comuni chiamati solo al voto per le Europee percentuali intorno al 10. A mezzogiorno di oggi affluenza alle urne di poco superiore al 22% in quasi tutti i c... 26/05/2019 a cura della redazione Meno di un minuto Primi dati diffusi dalla Prefettura. Nei Comuni chiamati solo al voto per le Europee percentuali intorno al 10. A mezzogiorno di oggi affluenza alle urne di poco superiore al 22% in quasi tutti i comuni salentini chiamati al voto. Tra tutti i più solleciti sono i cittadini di Supersano che sforano il 42% degli aventi diritto, al contrario a Parabita si è recato a votare solo il 14,5 %. Nel comune capoluogo la percentuale di affluenza alle 13 di oggi è stata del 22,8%. Per quanto riguarda le percentuali dei comuni della provincia in cui i cittadini sono chiamati a votare solo per le Europee e non per le amministrative, le percentuali di affluenza sono molto diverse tra loro: si va dal 6,5 di Taurisano al 16 % circa di Calimera.
Politica 50 anni dalla morte: Fratelli d'Italia ricorda Sergio Ramelli 28/04/2025 Domani, alle 18:30, all'Hotel Tiziano di Lecce, il logo ufficiale delle celebrazioni, realizzato da Serena Orlando, Nicla Oprandi e Matteo Malacrida, sarà presentato dall'illustratrice.
Politica Il Vicesindaco Roberto Giordano Anguilla premiato a Milano per l'intitolazione di una Piazza a Lecce a Sergio Ramelli 28/04/2025 Grande soddisfazione per il prestigioso riconoscimento riservato ai Comuni che preservano la memoria.
Politica Via libera alla delibera per il rendiconto della gestione: accantonati 2 milioni in più nel 2024 28/04/2025 Il 30 aprile la proposta di delibera sarà portata in Consiglio: i conti sono in regola.
Politica Il Prof. Tarchi in Salento un'opportunità per conoscere la politica e la storia della Fiamma 28/04/2025 Il Vicesindaco di Lecce Roberto Giordano Anguilla, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la visita alla rassegna Neretina del politologo e illustre studioso sul tema del populismo e della storia dei partiti in Italia.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.