Eventi Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste La Notte della Taranta sbarca alla Biennale: a Venezia l'arte di Pino Pascali "Coreografie pizzicate" in mostra dal 9 maggio a Palazzo Cavanis a Venezia. Saranno le coreografie “pizzicate” ispirate all’opera di Pino Pascali ad inaugurare gioved... 06/05/2019 a cura della redazione circa 1 minuto "Coreografie pizzicate" in mostra dal 9 maggio a Palazzo Cavanis a Venezia. Saranno le coreografie “pizzicate” ispirate all’opera di Pino Pascali ad inaugurare giovedì 9 maggio alle 19 la mostra dedicata all’artista pugliese in programma a Palazzo Cavanis a Venezia, evento collaterale alla 58esima Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale. Ispirate alle opere esposte e all’Arte Povera del grande artista di Polignano, le coreografie de La Notte della Taranta che saranno proposte al pubblico di Venezia raccontano il minimalismo mediterraneo tra materiali pop e immaginario trasmediale di Pascali. In particolare sulle note di “Pizzica di Stifani” sarà narrato il ritorno alla terra di Pino Pascali con l’utilizzo degli attrezzi agricoli. In scena all’inaugurazione della mostra a Venezia ci saranno i ballerini Fabrizio Nigro, Andrea Caracuta, Marco Martano, Stefano Campagna, Laura Boccadamo, Serena Pellegrino, Cristina Frassanito, Lucia Scarabino e i musicisti Salvatore Galeanda (voce e tamburello), Leonardo Cordella (organetto), Giuseppe Astore (violino). “Dopo la collaborazione nel 2018 con la Fondazione Paolo Grassi che ha portato alla messa in scena de Il Barbiere di Siviglia in chiave pop con la partecipazione dell’Orchestra Popolare della Taranta e il suo Corpo di Ballo, spiega il presidente Massimo Manera, nel 2019 la collaborazione tra il sistema delle Fondazioni partecipate dalla Regione Puglia sarà indirizzata all’arte contemporanea di Pino Pascali per proseguire l’opera di promozione della nostra regione attraverso la musica, l’arte, l’artigianato, il cinema”. - Roberta Abbadessa
Eventi “Expo Salento” 2025, appuntamento a Carmiano 19/06/2025 Tre giorni di musica, arte, divertimento, innovazione e inclusività, in programma dal 20 al 22 giugno in piazza del Tempo
Eventi Lions Club Lions Lecce Rudiae 33° Charter Night 19/06/2025 Ieri sera la cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club Lecce Rudiae. A don Antonio Coluccia il “Premio Salentino DOC”.
Enogastronomia Mare, musica e divertimento: Melendugno presenta il Blu Festival 19/06/2025 L’estate più divertente e colorata con gli spettacoli in calendario.
Cronaca Al via a Lecce SUD UP – Innovazioni da Sud 19/06/2025 Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo di Lecce la kermesse dedicata all’innovazione e creatività, organizzata da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Altri Sport “Oltre il traguardo: celebrazione dello sport e del merito” 19/06/2025 L’Istituto Comprensivo “V. Ampolo- E. Springer” festeggia le eccellenze in una giornata all’insegna di impegno, inclusione e talento.
Cronaca ''Scenari futuri'', invito alla cittadinanza del sindaco Poli Bortone 18/06/2025 Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, nella Biblioteca civica di OgniBene un momento di coinvolgimento popolare diretto e singolare.