Ambiente Cronaca Maglie Maglie, colonna di fumo verso la periferia: ii Carabinieri Forestali sequestrano vasta areacon rifiuti vegetali dati alle fiamme Deferito alla Procura della Repubblica un imprenditore per gestione di rifiuti non autorizzata. 08/11/2024 Meno di un minuto L'intervento dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Maglie dovrebbe aver messo fine, o almeno si spera, ad una situazione più volte segnalata dai cittadini magliesi, in particolari i residenti nella periferia in direzione di Scorrano.I militari, allertati dalla Centrale Operativa dell’ Arma, hanno infatti posto sotto sequestro un grande cumulo di rifiuti, un deposito incontrollato di scarti vegetali, della superficie di 800 metri quadri per un’ altezza media di 2 metri, cui era stato appiccato il fuoco, con il fumo che, sospinto dal vento, giungeva a lambire le abitazioni più vicine.I Carabinieri Forestali hanno altresì proceduto ad identificare il titolare di un'azienda attigua da cui provenivano i rifiuti ed a deferirlo alla Procura della Repubblica di Lecce; all'uomo è stato ascritto il reato di gestione di rifiuti non autorizzata (ai sensi dell’ art. 256, commi 1 e 2, del Testo Unico Ambientale, decreto legislativo n. 152 del 2006), mentre i Vigili del Fuoco del locale distaccamento hanno provveduto ad estinguere il rogo.
Cronaca Incendiata nella notte un'autovettura a Trepuzzi 18/01/2025 È stata completamente distrutta una Volvo XC40 di un noto imprenditore della ristorazione che era parcheggiata per strada. Danni anche ad un edificio disabitato. Si segue la pista dolosa.
Cronaca Meccanico, pescheria e negozio di abbigliamento sconosciuti al fisco, evasione per oltre 700mila euro 18/01/2025 La scoperta della Guardia di Finanza a Otranto, Casarano e Gallipoli
Cronaca Cantieri in città, Siculella: ''il problema non sono i lavori in corso, ma come vengono eseguiti'' 18/01/2025 Per l'ex candidato sindaco di Lecce, gli interventi finanziati con fondi Pnrr stanno portando a una perdita consistente di patrimonio arboreo, con oltre 1.000 abbattimenti.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Il Bar Yvonne richiede al Comune di Lecce un risarcimento danni di oltre 2 milioni di euro 17/01/2025 L'Amministrazione comunale ha chiesto la chiusura e demolizione della struttura che sorge su terreno demaniale nella marina leccese.
Ambiente Contrasto all'abbandono di rifiuti: sottoscritto un protocollo in Prefettura 17/01/2025 Riguarda il potenziamento dei servizi di prevenzione e contrasto del fenomeno. Consentirà la tutela della salubrità ambientale, a beneficio dei cittadini e del territorio.